Piatti con l’aglione

Scoperte

Lo scorso agosto, un giovedì, ho ricevuto un regalo senz’altro originale! Una testa d’aglione della Valdichiana di quasi mezzo chilo, trovato e comprato al mercatale di Bibbiena.

Il regalo era interessato assai, prevedeva infatti che io preparassi lì per lì un piatto di pici ben condito con la classica salsa a base di aglione. Ma non è andata così…

Intanto me lo sono ben studiato ( non l’avevo mai visto prima), poi ho sperimentato. Per ora posso dire che mi/ci piace usato crudo oppure a scaglie nelle preparazioni al forno.

L’aglione ha un sapore molto più delicato dell’aglio e non crea problemi di allergia. ( Vedi www.lavaldichiana.it )

Mi rimane da provare la crema all’aglione … quando riuscirò a trovarne un altro da qualche parte!

Patate al forno con aglione e salvia

Polenta con crema di broccolo e aglione

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...