Pesce e ortaggi di stagione,
quasi dei menu,
da completare con del riso o della quinoa al vapore.
Cupoletta di carciofi con carpaccio di spigola
Fantasia di verdure primavera
Pesce e ortaggi di stagione,
quasi dei menu,
da completare con del riso o della quinoa al vapore.
Cupoletta di carciofi con carpaccio di spigola
Fantasia di verdure primavera
Ingredienti per 4 persone
Tagliare i carciofi sottili e trifolarli con battuto di aglio e prezzemolo, portandoli a cottura con un po’ di acqua salata e succo di limone.
Formare una cupoletta oppure usare un coppapasta, inserendoveli.
Coprire con carpaccio non troppo sottile di spigola salata, pepata e oliata.
Mettere in forno per 2-3 minuti a 180 gradi.
Ingredienti per 4 persone
Far rosolare le cipolle con olio abbondante e peperoncino, aggiungere la bieta e coprire.
Dopo una decina di minuti unire le zucchine tagliate a dadi non piccoli e i fiori. Far insaporire bene e unire le fave (meglio se già lessate per qualche minuto) e i piselli. Far cuocere per circa 30 minuti.
Aggiustare i tempi se le verdure sono fresche.
Cuocere dei filetti di merluzzo o trota con un filo d’olio e poca cipolla tritata, sale. A parte tritare insieme una carota, poche olive, una manciata di nocciole tostate, abbondanti foglie di prezzemolo e basilico, tre pomodori secchi, buccia di limone, poco olio per amalgamare, assaggiare per il sale. Due minuti prima di spegnere il fuoco sotto il pesce aggiungere nel tegame una piccola parte di pesto e mescolare delicatamente. Servire il rimanente pesto a parte.
Accompagnare con patate al vapore o riso bianco.
Ingredienti
Riunire nell’insalatiera gli spinacini freschi da insalata, una mela a fettine sottili, una manciata di uva sultanina lavata e asciugata. In un vasetto con coperchio emulsionare succo di limone, olio evo, un cucchiaino di miele, un cucchiaino di senape; chiudere e agitare, poi versare sull’insalata e mescolare delicatamente.
dalla cucina di Maria Vittoria…
Veramente, anche se esce dalla mia cucina, questa ricetta base per il pesce è di Andrea, che cucina benissimo il pesce al forno.
Ingredienti per 4 persone
Fatevi pulire e squamare il pesce. Lavate le orate con cura, asciugatele e mettetele su un foglio di carta forno o di alluminio sopra un tagliere.
Tritate finemente le cipolline, la buccia di limone, lo spicchio d’aglio e il finocchietto, mescolate e aggiungete il sale e un po’ d’olio. Con questa farcia riempite l’interno dei pesci e spargetene un po’ anche sopra. Completate con un giro d’olio e richiudete il cartoccio.
Intanto avrete scaldato il forno a 200°. Mettete a cuocere per circa 20’, meglio meno che più. Controllate la cottura aprendo il cartoccio, il pesce deve essere bianco e molto morbido.
In questo modo potete cucinare anche il branzino (o spigola) e il dentice.
Potrete provare diversi tipi di farcia, l’essenziale è che siano semplici, tali da non soverchiare il sapore del pesce.
Per esempio coriandolo secco triturato con timo, oppure zenzero fresco e prezzemolo, o anche sedano e finocchio. A me piace molto anche soltanto con limone e aglio.
Ingredienti
Pulire e sbollentare gli agretti; pelare e tagliare a cubetti la pera; unirli in tegame con tutti gli ingredienti, mescolare a fuoco basso per ammorbidire e insaporire, servire tiepido.
Accosterei questo piatto leggermente agrodolce ad un riso bianco, o a del pesce delicato, o ad una carne bianca.