Ricordi culinari friulani

Dalla gita in Friuli mi era rimasta la curiosità per uno dei piatti locali più caratteristici : il frico, un piatto semplice e saporito simile al rosti trentino, poiché prevede come ingrediente principale le patate grattugiate e cotte in padella.

Nel frico in più ci sono le cipolle e soprattutto il Montasio, formaggio tipico friulano.

I miei amici l’avevano mangiato e apprezzato … io ho aspettato di tornare a casa, per documentarmi e poi provare.

La questione era : come posso fare un buon frico senza lattosio?

La risposta viene dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio che nel suo sito afferma : ”Il Montasio a 60 gg di stagionatura è semplicemente privo di lattosio e quindi adatto anche alle persone intolleranti a questo zucchero.” www.montasio.com

Bene! Io però mi diverto anche ad esplorare, così ho provato a preparare il frico in due versioni : col Montasio e col Parmigiano. Lo trovate nel prossimo post.

Il frico a modo mio