Azzurro mediterraneo

dalla cucina di Nives…


IMG_4483

 

Risotto al radicchio

Braciolette sullo stecco

Torta caprese

Risotto al radicchio

Ingredienti per 4 persone:

  • 350g di riso per risotti
  • 80g di speck
  • 120g di radicchio trevigiano
  • una cipolla
  • sale e pepe
  • olio o margarina
  • brodo vegetale

Si soffrigge un po’ di cipolla tritata con olio o margarina a piacere, poi si aggiunge il riso facendolo rosolare fino a che si è colorito un po’ ed ha assorbito tutto il grasso. A questo punto si incomincia ad aggiungere brodo caldo (va bene anche acqua e dado!) ma poco alla volta, mescolando spesso fino a completa cottura. Spento il gas, aggiungere radicchio e speck dopo averli rosolati insieme.

Braciolette sullo stecco

Ingredienti a persona:

  • 4 fettine di carpaccio di vitello
  • pangrattato di mais
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • aglio tritato a piacere
  • olio d’oliva e.v.

Servono delle fettine di vitello sottilissime o addirittura carpaccio o straccetti di circa 10cm. Se ne dovranno fare degli involtini grossi poco più di un dito, farciti con pangrattato di mais, prezzemolo tritato, aglio tritato, se piace, e olio. Preparare 4 involtini per persona, infilzarli su due stecchi di legno paralleli, ungerli bene esternamente e cuocerli, poco, sulla piastra cercando di non farli seccare. Questa è l’unica difficoltà, ma non è da poco, perché dovrebbero rimanere morbidi sia fuori sia dentro.

Torta caprese

Ecco la ricetta della famosa e buonissima “Torta caprese”.

Ingredienti per uno stampo di 30cm:

  • 250g di mandorle non pelate
  • 200g di cioccolato fondente
  • 180g di zucchero
  • 00g di margarina vegetale
  • 6 uova intere
  • una bustina di cremortartaro

Triturare insieme nel robot 250g di mandorle non pelate e 200g di cioccolato fondente fino a formare quasi una farina. Aggiungere : 180g di zucchero, 100g di margarina vegetale ammorbidita, 6 uova intere, una bustina di lievito o similare.

Mescolare bene il tutto (viene abbastanza liquido, non preoccuparsi) e versare in una teglia di circa 30cm di diametro, coprendola con carta stagnola ben chiusa tutto intorno. Mettere in forno a 180° per 30 minuti, poi levare la stagnola e continuare a cuocere per ancora 15 minuti a teglia scoperta. Lasciare freddare in forno spento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...