Pesce finto …

  dalla cucina di Maria Vittoria… 


IMG_5371

…con crostini di riso

Ho imparato da mia suocera, che non ama il pesce, a preparare l’unico piatto di pesce ammesso alla sua tavola.

( Fanno eccezione gli spaghetti con le vongole e le seppie in zimino, di cui vi racconterò più in là, nella stagione adatta)

Ingredienti

• 800 gr di patate
• 250 gr di tonno sott’olio sgocciolato
• 40 gr di alici sott’olio sgocciolate
• 2 cucchiai abbondanti di capperi sotto sale
• un mazzetto di prezzemolo
• olio d’oliva e.v.
• un limone spremuto

Lessare le patate intere con la buccia, lasciarle intiepidire, quindi pelarle e passarle al passapatate. Tritare capperi e prezzemolo e passarli brevemente al mixer con il tonno sgocciolato e le alici.

Aggiungere il trito alle patate e mescolare a lungo in una terrina, aggiungendo l’olio a filo. Quando la preparazione sarà omogenea, unire il limone, mescolare ancora e controllare se serve del sale.

Ricoprire con la pellicola una forma di pesce ( o una terrina ovale) e disporre il composto premendo per evitare sacche d’aria. Mettere in frigorifero.

Al momento di servire, capovolgete la forma sul piatto di portata. Contornate il pesce finto di rondelle di limone e capperi interi. Chi ama la maionese, può sbizzarrirsi in altre decorazioni.

Si conserva benissimo in frigorifero per qualche giorno.


 Crostini di riso

100 grammi di farina di riso, un pizzico di sale, erbe aromatiche, e acqua quanto basta per formare una palla elastica e soda. Formare un salsicciotto, tagliare in 10 parti. Schiacciare ogni pallina col palmo della mano, ottenendo dei dischetti sottili. Cuocere in padella velata d’olio fino a doratura.