Misticanza (o insalata di erbette di campo)

  dalla cucina di Loredana…


Misticanza

IMG_6448Se avete voglia di andare per prati nella campagna romana, dovreste raccogliere, secondo tradizione : lattughetta, valerianella, rughetta, crescione, pimpinella, cicoria selvatica, finocchio selvatico, erbanoce, caccia lepre, cresta di gallo, porcellana, tarassaco, erba stella, porcacchia, raperonzoli, crespigni, papala, barba di frate, cerfoglio, orecchio d’asino…

Oppure andate ai mercati rionali, dove si trovano alcuni fruttivendoli che le raccolgono. (Certo non potrete trovarle tutte, ma va bene lo stesso!)

La misticanza va condita semplicemente con olio, sale e aceto.

(La foto riproduce un particolare a pag.51 di “Le erbe”, di Ann Bonar, Edizioni La Specola, 1990)