- lumache
- aglio, peperoncino
- mentuccia
- olio d’oliva e.v.
per la preparazione:
- insalata
- farina di mais
- aceto e sale
Preparazione
Le lumache di prato vanno messe a “spurgare” per una settimana in uno scolapasta (devono avere l’aria) ma coperte, sennò se ne vanno in giro!
Devono mangiare insalata a pezzettini e, per tre volte, due cucchiai di farina gialla: in questo modo eliminano quello che avevano precedentemente mangiato. Poi vanno lavate finché il guscio non è perfettamente pulito.
Mettere quindi in un catino aceto e sale e immergervi le lumache, che vanno mosse tra le mani. Lasciarle nel liquido una decina di minuti, finché non elimineranno la “bavetta”.
Cottura
Buttare le lumache in acqua bollente : aspettare una ventina di minuti finché escono, poi alzare la fiamma e lessarle a fuoco vivo per circa un’ora, schiumando di tanto in tanto. Insaporirle quindi in un sughetto di aglio, olio, peperoncino e mentuccia per un’altra ora e mezza.
Potete servirle con un piatto di patate lessate, condite con olio, sale e prezzemolo.