- le foglie esterne di una verza di medie dimensioni (il cuore conservatelo per un’insalata)
- un porro
- 2 patate medie
- 50 g di grano saraceno intero
- 1 l di brodo vegetale
- 2 foglie di alloro
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaio di foglie di timo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Lavare accuratamente le foglie della verza e tagliare a listarelle, sbucciare e tagliare a cubetti le patate, risciacquare e scolare i chicchi di grano saraceno.
Pulire e affettare sottilmente il porro, compresa la parte tenera del verde, mettere in una casseruola di coccio poco olio, fare appassire il porro, l’aglio affettato finemente e l’alloro, aggiungere le altre verdure, mescolare e dopo un paio di minuti aggiungere il timo e il brodo.
Proseguire la cottura per venti minuti, aggiungere il grano saraceno, continuare la cottura a fuoco moderato e dopo mezz’ora, se i chicchi di grano saraceno saranno morbidi, potete servire con una macinata di pepe.
A piacere, potete accompagnare il piatto con un’insalata di fagioli borlotti e sedano a rondelle.