Un cereale senza glutine dall’Etiopia : il teff

Un amico di ritorno dall’Etiopia mi ha fatto un vero regalo : una farina di teff di ottima qualità, finissima, di un colore beige dorato, dal vago profumo di nocciola.

Il teff, coltivato in Etiopia, è un ottimo cereale senza glutine, ricco di nutrienti, e la farina che se ne ricava è necessariamente integrale perché il chicco è talmente piccolo che risulta impossibile separarne le diverse parti.

In Etiopia e in Eritrea viene utilizzato soprattutto per fare la injera, il pane fermentato che accoglie lo zighinì, piatto tradizionale con carne verdure e spezie piccanti.

Io ho provato ad utilizzare la farina di teff per fare delle semplici piadine, che si possono farcire a piacere con salse, verdure, salumi o formaggi, come si fa con le preparazioni di grano saraceno. Il sapore è delicato, il colore della farina scurisce in cottura e prende sfumature brune.

Nella versione dolce, ho preparato dei muffin ai datteri, veramente buoni, di un marrone scurissimo che sembra cioccolato.

Potete trovare la farina di teff nei negozi di alimenti biologici o etnici.

 

Piadina di teff con i broccoletti

Muffin di teff ai datteri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...