Frico senza lattosio
Ingredienti per due piccole porzioni ( come le vedete)
- una patata grande
- una cipolla bianca media
- una tazza di parmigiano grattugiato
- una tazza di Montasio a pezzettini
- sale, pepe
Sbucciata la patata, l’ho tagliata in due e grattugiata.
( Io uso un piccolo aggeggio elettrico molto comodo per tutte le verdure). Ho suddiviso la patata in due ciotole, dove ho aggiunto la cipolla, anche questa metà e metà.
In una ciotola ho quindi aggiunto il Montasio a pezzetti, sale e pepe, nell’altra il parmigiano, pochissimo sale e pepe, mescolando poi bene il tutto.
Ho messo sul fuoco due padellini dal fondo spesso, appena velati d’olio. Una volta caldi, ho sistemato il preparato in modo da coprire bene tutta la superficie senza lasciare buchi. Abbassato il fuoco al minimo, ho lasciato cuocere coperto una decina di minuti, poi ho verificato se il frico si era compattato e asciugato, quindi l’ho girato come per una frittata e fatto cuocere altri 10 minuti.
Il frico è pronto quando appare ben dorato da entrambe le parti.
Commenti corali di chi l’ha assaggiato: col Montasio è più morbido e dolce, con il Parmigiano è più croccante e saporito.
Può andar bene come antipasto, se lo fate piccolino come il mio … altrimenti è un secondo piatto assai ricco!
Non vi resta che provare!