La tradizionale bisque francese nasce da un brodo di crostacei, quella belga si basa invece sull’indivia … qui è declinata da Auretta nella versione senza glutine e senza lattosio.
- 500 g di indivia belga
- 1 porro (solo la parte bianca)
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 l di brodo vegetale
- 2 cucchiai di crema di riso
- alcuni fili di erba cipollina
- noce moscata, sale e pepe bianco.
Lavare l’indivia, eliminare un centimetro di gambo e affettare molto sottile, affettare sottilmente anche il porro. Far stufare tutto con l’olio, a fuoco bassissimo, fino a quando le verdure siano appassite senza che prendano colore, regolare di sale.
Spolverare con la farina, mescolare bene e versare lentamente il brodo sempre mescolando, in modo da ottenere un composto cremoso e senza grumi. Continuare la cottura per 15 minuti.
Nel frattempo mescolare il tuorlo d’uovo con la crema di riso. Spegnere il fuoco, versare il composto nella zuppa, amalgamare velocemente, insaporire con una abbondante grattata di noce moscata e una macinata di pepe.
Decorare con alcuni fili di cipollina tagliuzzata e servire caldo.