Piccante!

dalla cucina di Patrizia…


IMG_4502

 

Crema di cavolfiore

Manzo piccante con patate “in tecia”

Tartufi alla frutta secca

Crema di cavolfiore

Ingredienti per 4 persone

  • un cavolfiore
  • un cucchiaino di aceto di mele
  • olio d’oliva e.v.
  • sale e pepe
  • erba cipollina fresca

Cuocere al vapore un cavolfiore; tenere la poca acqua che rimane sotto il cestello. Frullare con frullatore ad immersione il cavolfiore con poca acqua, un cucchiaino di aceto di mele, un cucchiaino di olio, poco sale, erba cipollina tagliuzzata, abbondante pepe.

Manzo piccante con patate “in tecia”

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di polpa di manzo
  • 5 pomodori , oppure una scatola di polpa di pomodoro
  • peperoncino, semi di cumino, semi di finocchio, qualche bacca di ginepro, foglia di alloro
  • mezza cipolla
  • 4 patate
  • sale

Mettere in pentola la polpa di manzo tagliata a dadi, rosolarla un attimo (io uso un dito di acqua bollente anziché l’olio, lo scopo di scottare la superficie della carne si raggiunge ugualmente senza soffriggere grassi); unire polpa di pomodoro, abbondante peperoncino, semi di cumino, semi di finocchio, qualche bacca di ginepro, un po’ di cipolla tritata. A fine cottura il sugo deve rimanere abbondante.

Nel frattempo lessare le patate che poi, schiacciate grossolanamente, si fanno andare in tegame, con un po’ di cipolla se piace, insaporite con olio, sale ed erbe, fino a fare una leggera crosticina. Ottime per ricevere il sugo piccante della carne.

Tartufi alla frutta secca

Ho provato questi dolcetti, bisogna lavorarci un po’ per trovare le dosi giuste per i propri gusti (più o meno zucchero, aromi…).

Ingredienti

  • couscous di mais o riso
  • miele
  • succo di mela
  • zucchero, cannella, buccia di limone, frutta secca
  • scaglie di cioccolato fondente, uvetta e canditi, se piace
  • cacao amaro in polvere

Far cuocere un couscous di mais o di riso in metà acqua e miele e metà succo di mela; quando è cotto, asciutto e raffreddato, aggiungere zucchero, cannella, buccia di limone, frutta secca; a piacere scaglie di cioccolato fondente, uvetta, canditi. Mescolare bene, raccogliere in palline e rotolarle nel cacao amaro in polvere. Mettere in frigo.