Pasta saracena al forno con salsiccia e funghi
Cavolo nero e patate in tegame
Biscottoni al cioccolato
Pasta saracena al forno con salsiccia e funghi
Ingredienti per due teglie
- farina integrale di grano saraceno, 350g
- farina di riso, 250g
- 6 uova
- un cucchiaino di sale
- funghi freschi, kg1
- 4 salsicce
- cipollina fresca o porro
- margarina vegetale biologica
- latte di riso o brodo vegetale (anche di dado)
Tostate in una padella antiaderente la farina di saraceno (sprigionerà un buon profumo), quindi disponetela a fontana su un piano di lavoro infarinato e mescolatela alla farina di riso.
Rompete 6 uova in un piatto e versatele al centro della fontana, aggiungete il sale e sbattete le uova con una forchetta ( oppure tra le mani , come faccio io). A questo punto cominciate ad incorporare la farina , quindi impastate fino a formare una palla, che risulterà piuttosto soda. Suddividetela in due o tre parti ( vi faciliterà la stesura della sfoglia).
Stendete le sfoglie con il matterello e fatele asciugare un po’. Ripiegate ogni sfoglia su se stessa ottenendo un rettangolo, che taglierete nel senso della larghezza ogni 5cm circa. Aprite con delicatezza le lasagne e disponetele su un canovaccio pulito.
Preparate la besciamella con la margarina , la farina di riso e il brodo. Fate cuocere i funghi con un aglio “vestito” e poco olio, bagnando se serve. Arrostite le salsicce, private della pelle e leggermente schiacciate, sulla piastra.
Quando l’acqua bolle, salate e immergete le lasagne, un po’ per volta. Scolatele dopo 5 minuti e passatele in un recipiente con acqua fredda, quindi fatele leggermente asciugare su un canovaccio. Dopo qualche minuto stendete le lasagne a strati nelle teglie, alternando il condimento di salsiccia e besciamella a quello di funghi. Coprite la pasta con abbondante besciamella e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Pasta fresca con farine senza glutine
Cavolo nero e patate in tegame
Ingredienti per 6 persone
- un cavolo nero
- 6 patate
- olio d’oliva e.v., peperoncino, aglio, sale
Ecco un altro piatto che abbina le patate ad una verdura di stagione, e può benissimo fare da secondo, dopo un primo ricco, com’è la pasta al forno.
Il cavolo nero, mondato e sfilato, si fa bollire in poca acqua, poi si salta nel tegame con le patate lessate e tagliate a tocchi, uno spicchio d’aglio “vestito”, peperoncino se piace.
Biscottoni al cioccolato
Ingredienti per 400 g di biscotti
- farina di riso, 150 g
- fecola di patate, 150 g
- cacao amaro, 35 g
- margarina vegetale, 35 g
- zucchero di canna, 125 g
- 2 uova
- un cucchiaino di bicarbonato
Amalgamare margarina e zucchero, aggiungere le uova sbattute, poi farina, fecola, cacao e bicarbonato. Dalla massa ottenuta ricavare dei serpentelli, come per gli gnocchi, tagliarli a pezzotti. Formare delle palline e schiacciarle tra le mani, creando dei dischi da disporre sulla placca del forno, ricoperta di carta, ben distanziati tra loro. Su ogni disco premere leggermente al centro un tappo di sughero disegnando un cerchietto. Infornare a 180° per 20’.
Sono ottimi da fine pasto, con del vino dolce, o con marmellata di arance amare.