Crostata con la cotognata

IMG_6882Ingredienti

  • 150 g di farina di riso
  • 150 g di fecola di patate
  • 130 g di zucchero di canna
  • 100 g di margarina di soia
  • 1 uovo intero + 2 rossi
  • confettura di cotogne
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • sale, un pizzico

Si mischiano farina e fecola e si fa la fontana.
Si lavora la margarina (ammorbidita a temperatura ambiente) con lo zucchero, fino ad ottenere una crema. Si aggiunge un pizzico di sale, il bicarbonato e le uova, una alla volta.
Si incorpora la crema ottenuta alle farine lavorando con le mani e si forma una palla. Far riposare 5 minuti.
Ungere una teglia con la margarina. Spianare la palla ( tranne una piccola parte che servirà per le striscioline) direttamente sulla teglia formando anche un bordo con le mani.

Distribuire bene la cotognata ( se avete quella a pasta dura, fatela prima ammorbidire con un po’ d’acqua) o la gelatina di cotogne, completare con le striscioline disposte a vostro gusto.

Spennellare il bordo e la superficie della crostata con un uovo sbattuto, subito dopo spolverare con zucchero di canna.
Infornare a 170° per 20 minuti circa, fino a doratura.