- 500 g di carne tritata di manzo, maiale, pollo
- 2 uova
- 2 patate lesse schiacciate + 3 per le crocchette
- pangrattato di mais
- 1 Kg di bieta
- 200 g di farine : di saraceno tostata e di riso
- rosmarino, salvia, aglio
- sale
- un paio di broccoli romaneschi
- olio di oliva o di arachide per friggere
- vino bianco
Polpettine di carne mista
Lessare e far freddare le patate. Schiacciarle, unire l’uovo e la carne, salare leggermente. Farne polpettine con le mani bagnate, passarle nel pangrattato e friggere.
Polpette piatte di bieta
Lessare la bieta, scolarla bene, poi tagliarla finemente con il coltello. Aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato, sale, la farina di saraceno tostata, poi quella di riso. Si mescola tutto in una ciotola e si lascia riposare almeno un’ora. Col cucchiaio si ricavano delle polpettine , che si schiacciano leggermente tra le mani. Cuocere in padella o in forno.
Crocchette di patate
Lessare le patate, schiacciarle con la forchetta, aggiungere l’uovo, il sale e un trito di salvia e rosmarino. Dare la forma, passare le crocchette nel pangrattato e friggere.
Broccoli romaneschi al vino
Separare le cimette e cuocerle scoperte in un tegame con olio, aglio vestito, sale, peperoncino. A metà cottura bagnare con vino bianco.
Sistemare nel piatto di portata i broccoli intorno ai diversi tipi di polpette.