Per la crema pasticcera
- ¾ di litro di latte di soia
- 3 cucchiai di farina di riso non troppo colmi
- 6 cucchiai colmi di zucchero
- 3 tuorli
- scorza di limone
In un tegame sbattere i tuorli con lo zucchero; aggiungere un po’ alla volta, continuando a girare, la farina. Unire lentamente, e sempre continuando a girare, il latte riscaldato con la scorza del limone, mettere la pentola sul fornello, a fiamma molto bassa, girando lentamente senza mai fermarsi e nello stesso verso. Appena si solleveranno le prime bolle, spegnere il fornello, togliere la scorza del limone (altrimenti diventa amara) e lasciar raffreddare, rimescolando di tanto in tanto per evitare che si formi lo strato solido in superficie.
Per la pasta frolla
- 250 g farina (mix di farine senza glutine né lattosio c/o i supermercati)
- 100 g margarina di soia (fatta ammorbidire)
- 100g zucchero
- 1 tuorlo e 1 uovo intero ( a temperatura ambiente)
- la scorza di un limone grattugiata
- un pizzico di sale
Lavorare tutti gli ingredienti insieme e lasciar riposare per mezz’ora circa. Stendere nella teglia da forno la pasta frolla con il bordo un po’ alto e infornare per 30 minuti a 170°. Sfornare, versare la crema e lasciar raffreddare. Guarnire con scaglie di cioccolato fondente, pinoli, mandorle e nocciole tostate e spezzettate.