Gelo di cannella

Un classico della tradizione dolciaria siciliana, di origine araba come molti dei dolci siciliani. Un fine pasto leggero e delicato, di facile e veloce esecuzione, particolarmente adatto, col suo profumo speziato, all’atmosfera natalizia.

Ingredienti

  • 6 stecche di cannella
  • 600 ml di acqua
  • 80 g di zucchero
  • 60 g di amido di mais
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
  • 2 cucchiai di acqua di fiori di gelsomino
  • 30 g di pistacchi di Bronte al naturale, sgusciati
  • 40 g di cedro candito

Far bollire l’acqua con lo zucchero e la cannella spezzettata per tre minuti e lasciare in infusione per alcune ore (meglio tutta la notte), quindi filtrare per eliminare i residui di cannella.

In un tegame mettere l’amido setacciato e versare poco per volta l’acqua di cannella, mescolando accuratamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Mettere sul fornello a fuoco basso e portare ad ebollizione mescolando continuamente. Quando inizierà a sobbollire e il composto risulterà leggermente addensato e trasparente, spegnere il fuoco e unire l’acqua di fiori di gelsomino, mescolare ancora.

Ungere con l’olio di mandorle uno stampo scanalato da budino ad anello, versarvi il composto di cannella e lasciar raffreddare. Quando sarà freddo mettere in frigorifero per mezza giornata.

Tritare finemente a coltello il candito di cedro e i pistacchi e mescolarli.

Poco prima di servire, in un piatto da dolce, capovolgere il gelo e decorare coi pistacchi e i canditi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...