Il Dal (lenticchie) Bhat (riso) è il piatto nazionale nepalese, consumato quotidianamente in tutte le famiglie. E’ quindi possibile assaggiarlo in infinite varianti, a seconda della stagione, degli usi tipici della zona, delle preferenze della cuoca o del cuoco.
Gli ingredienti base del piatto sono riso e lenticchie. A questi si accompagnano delle verdure stufate e speziate a cui possono essere eventualmente aggiunti pezzetti di carne, salse piccanti o dolci, yogurt bianco, verdure crude.
Alessandro, che ha vissuto tre mesi a Kathmandu, ci propone il Dal Bhat in versione vegana, ma ogni variazione o aggiunta secondo il proprio gusto è lecita!
Patrizia l’ha provato nella sua cucina… ed ecco a voi il prodotto di una bella collaborazione!
Ingredienti per 6 persone
• 300 g di lenticchie
• 500 g di riso basmati
• patate, bietole, carote, funghi, cipolle, in proporzioni a piacere, per un totale di circa 1kg di verdure pulite
• zenzero, aglio
• garam masala ( oppure curcuma, peperoncino, o altro curry a piacere)
• coriandolo (possibilmente fresco)
• olio, sale
• carota, sedano, cetriolo
Per il chutney:
• 4 pomodori freschi sbollentati e sbucciati
• zucchero, aceto, peperoncino
Lessare in abbondante acqua le lenticchie ( se volete, di tre colori : rosse, verdi e marrone, tenendo conto che hanno tempi di cottura diversi). A fine cottura aggiustare di sale e frullare una parte di lenticchie, così da ottenere un brodo cremoso.
Cuocere il riso basmati (senza mescolarlo troppo altrimenti diventa una pappa), scolandolo al dente e sgranato.
In una padella capiente saltare nell’olio caldo l’aglio e lo zenzero sbucciato e fatto a pezzetti, insieme alle spezie (masala, curcuma, curry, peperoncino… secondo il proprio gusto). Aggiungere poi mano a mano le diverse verdure -per prime quelle con il tempo di cottura più lungo- stufandole a fuoco vivace. Qualche minuto prima di spegnere, aggiustare di sale e aggiungere le foglie di coriandolo spezzettate.
Fare un chutney di pomodoro, cioè una salsa agrodolce con pomodori sbucciati, zucchero, aceto e peperoncino, cotta, ma non tanto da diventare omogenea.
Il piatto si compone per ciascun commensale con una porzione di riso asciutto, una porzione di verdure morbide ma non sfatte, una ciotolina piccola con il chutney e una più grande con la zuppa di lenticchie. Ognuno mescola a piacere, versando di volta in volta una cucchiaiata di zuppa sul riso. Il piatto si può decorare con bastoncini di verdure crude, come carote, cetrioli, sedano, anelli di cipolla.
Si può preparare tutto un po’ in anticipo perché va servito tiepido.
Il Dal Bhat rappresenta un pasto completo in quanto contiene i carboidrati del riso, le proteine delle lenticchie, la verdura e le proprietà benefiche e disinfettanti di aglio, zenzero e spezie piccanti.