Maltagliati di saraceno con funghi e cannellini
- farina di grano saraceno gr 350
- un uovo intero
- un bicchiere d’acqua circa
- sale, 2 pizzichi
- un vasetto di fagioli cannellini
- 300 gr di chiodini o di funghi misti + una bustina di porcini secchi
- olio d’oliva e.v.
Tostare la farina di grano saraceno in padella, sprigionerà un buon profumo! (Ne avrete tenuta da parte un po’ per il piano di lavoro).
Fare la fontana, rompere un uovo al centro, sbattere l’uovo con il sale, versare un po’ d’acqua, amalgamare con le mani, quindi impastare, aggiungendo man mano il resto dell’acqua. Formare una palla, quindi tirare la sfoglia con il matterello, infarinando ad ogni giro.
Far asciugare la sfoglia per una mezz’ora. Ripiegarla più volte su se stessa, quindi tagliare ogni 2 cm ; aprire le tagliatelle e tagliarle grossolanamente, ottenendo i maltagliati.
Preparare i funghi. Lavare e tagliare i chiodini, ammollare in acqua i funghi secchi, meglio se porcini. Insaporire poi in poco olio con uno spicchio d’aglio e continuare la cottura coperto e a fuoco basso, bagnando se necessario con un po’ d’acqua o brodo (anche di dado vegetale). Nel frattempo scolare e sciacquare i cannellini, quindi scaldarli brevemente in poca acqua e qualche foglia di salvia. Mettere funghi e fagioli in una zuppiera, controllare di sale.
Cuocere i maltagliati per circa 5 minuti in acqua bollente salata.
Condire nella zuppiera rimestando dolcemente, completare con un filo d’olio d’oliva crudo.