- 8 spicchi di zucca ( “Marina di Chioggia”, “Berretta mantovana” o piacentina)
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
- uno spicchio d’aglio
- sale e pepe
Alcuni giorni prima di preparare questa zucca, mettere in un vasetto di vetro un paio di cucchiai di aghi di rosmarino tagliati finemente con le forbici, lo spicchio d’aglio schiacciato e un mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, quindi chiudere il vaso non ermeticamente.
Lasciando riposare, l’olio si insaporirà e vi permetterà di avere un olio profumato al rosmarino che potrete usare in diverse occasioni, oltre che in questa ricetta, anche per condire verdure al vapore o altro.
Eliminare dalla zucca i semi e i filamenti, disporre le fette su una placca da forno, salare e cuocere in forno già caldo, a 160° fino a quando la polpa risulti tenera. Disporre subito le fette, finché son calde, su un piatto da portata come se fossero delle barchette, profumare con una macinata di pepe e colare sopra ciascuna un mezzo cucchiaio di olio e pezzetti di rosmarino.
Servire la zucca ancora tiepida come antipasto o contorno.