Polenta con crema di broccolo e aglione

Piatto gustosissimo che si può tranquillamente preparare anche con la farina di mais precotta.

Per una confezione di farina di mais precotta va bene un broccolo medio-grande, e uno spicchio o due di aglione, a gusto. Con queste dosi mettete a tavola 4-5 persone mangerecce… ma in ogni caso è un piatto che si mangia volentieri anche il giorno dopo!

Si cuoce per il tempo indicato ( 8-10 minuti) la polenta. Intanto fate cuocere un broccolo nel modo preferito (ma se avete un avanzo già saltato in padella è ottimo!), tenendolo un po’ al dente.

Quindi il broccolo si frulla con un cucchiaio o due d’olio d’oliva, sale, pepe o paprica a piacere (se l’avete lessato o stufato), e uno spicchio di aglione a fettine.

Io verso la polenta ( che tengo morbida) su piatti individuali, aspetto che si rassodi un po’, poi sistemo al centro la crema di broccolo. A piacere, un giro d’olio sopra.

Riso con lenticchie e radicchio su crema di broccolo speziata

Ingredienti

  • 350 g di riso da risotti
  • un mazzetto di erbe aromatiche
  • brodo vegetale
  • un pugno di lenticchie già cotte
  • un cespo di radicchio rosso
  • un piccolo broccolo romano
  • olio evo
  • sale e pepe, curry

Cuocere il risotto con brodo, sale, pepe, erbe aromatiche. Quasi a fine cottura unire le lenticchie e qualche foglia di radicchio tagliata sottile.

Lessare il broccolo e frullarlo con olio, brodo, sale pepe e curry.

Versare la crema nei piatti, quindi sistemare il risotto con l’aiuto di un coppa pasta, completare con una cimetta di broccolo e un po’ di paprica per il colore.