Torta saracena alle mandorle

 Ingredienti per uno stampo da 23 cm

  • 180 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 100 g di farina di riso
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di farina di mandorle
  • 150 g di olio di girasole
  • 150 g d’acqua
  • margarina
  • 1 bustina di cremortartaro
  • un pugno di mandorle
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo

Montare con le fruste in una ciotola uova e zucchero con un pizzico di sale, unire quindi le farine, mescolate al lievito, un po’ per volta, infine l’olio e l’acqua.

Rivestire una tortiera con margarina, e spolverare con zucchero di canna. Versare quindi l’impasto che sarà molto fluido.  Disporre sulla superficie qualche mandorla  e infornare a 180° per 45 minuti.

Sformare una volta raffreddato e cospargere a piacere con zucchero a velo e mandorle tritate.

Torta dolce di riso coi pinoli

Mi sono cimentata in una torta di riso senza latte vaccino, stravolgendo la ricetta che avevo chiesto a mia cognata…

Lei per la verità non fa la torta, bensì un ottimo budino di riso, che è cosa diversa, anche se in famiglia si è sempre fatto senza la frolla.

Ecco qua :

ingredienti per una tortiera da 24 cm

  • 750 ml latte di soia
  • 200 riso da risotti
  • 3 uova
  • 50 g burro di soia
  • 100 g zucchero
  • 50 g uvetta
  • 50 g pinoli
  • buccia grattugiata di un limone
  • vin santo
  • bacca di vaniglia
  • sale
  • pangrattato senza glutine

Ho messo l’uvetta a bagno in un bicchiere di vin santo e il latte a scaldare con qualche semino di vaniglia.

Quando il latte bolle si toglie la vaniglia, si versa il riso con un pizzico di sale e si lascia cuocere a lungo, fino ad ottenere una specie di risotto molto morbido. Io ho usato un riso da risotti e l’ho fatto sobbollire per quasi un’ora. Se vi accorgete che si sta asciugando troppo, si può aggiungere un po’ d’acqua calda.

Quando è pronto, il riso va fatto raffreddare su un piatto largo. Intanto si montano le uova con lo zucchero.

Quando il riso è freddo si uniscono: il burro ammorbidito, i pinoli, l’uvetta sgocciolata, la buccia grattugiata di un limone e infine le uova, mescolando con cura.

Si spolvera di pangrattato senza glutine una tortiera imburrata e si versa il riso, finendo con una spolverata di zucchero.

Ho messo la tortiera in forno a 160° per 50’, poi a 180° per gli ultimi 10’ per dorare la superficie, infine a raffreddare sulla griglia del gas.