dalle ricette di Auretta…
Paparot
L’ortica è una delle più diffuse erbe spontanee che si usano in cucina; la si può trovare ai bordi dei prati, o sugli argini dei fiumi.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di ortiche
- 2 spicchi d’aglio
- 2 scalogni
- 150 gr di farina di granturco
- 2 l di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Pulire e lavare la verdura, sbollentare velocemente in acqua salata, scolare dall’acqua in eccesso e tritare finemente.
In una pentola versare poco olio e far soffriggere gli spicchi d’aglio tagliati a pezzi; una volta dorati, eliminarli e far insaporire in quell’olio lo scalogno affettato sottile, quindi aggiungere le ortiche, versare un litro e mezzo di brodo e far cuocere per 5 minuti.
A questo punto versare poco per volta nella pentola la farina da polenta a pioggia mescolando accuratamente per evitare grumi. Riportare a bollore piano per 40 minuti mescolando di tanto in tanto, aggiungere ancora brodo se dovesse risultare troppo densa, regolare di sale e spolverare di pepe.
Servire calda.
(La fotografia riprende una porzione di immagine alla pagina 90 di “Le erbe”, di Ann Bonar, Edizioni della Specola, 1990)