Gnocchetti di patate al sugo di mare
- 500 g di cozze
- due calamaretti
- due seppioline
- un polipetto
- due o tre gamberi o scampi
- una decina di pomodorini
- olio extravergine d’oliva
- peperoncino q.b.
- 4-5 patate
- farina di riso q.b
- un uovo intero
- sale
Lessare al dente le patate in acqua salata e passarle al passapatate, quindi fare la fontana assieme a poca farina, rompere un uovo al centro, amalgamare con le mani e impastare, aggiungendo man mano la farina necessaria .
Formare una palla, tagliarla a pezzettoni ; da ognuno ricavare un serpentello ; tagliare i serpentelli a pezzetti non troppo grossi.
Pulire e far aprire in padella mezzo chilo di cozze, sgusciarle e metterle da parte. Pulire due calamaretti, tagliarli a pezzetti e farli cuocere con olio e aglio ; ripetere l’operazione con due seppioline (cuociono più in fretta). Si può aggiungere anche un polipetto, ma spesso a me è risultato difficile renderlo tenero!
Unire il tutto in una padella larga con le cozze sgusciate, la loro acqua filtrata, una decina di pomodorini tagliati a metà e del peperoncino.
Lessare gli gnocchetti in abbondante acqua salata finché non vengono a galla, e insaporirli nel sugo di pesce.
Lasciar cuocere per 15 minuti circa. A questo punto aggiungere 2 – 3 scampi, o gamberi, lavati e sgusciati, ma con la testa e la coda. Cuocere ancora per circa 5 minuti, aggiungere del prezzemolo tritato, regolare di sale, e a questo punto il sugo è pronto da versare sugli gnocchetti lessati.