Crostini di riso, di ceci e di grano saraceno

Dalla cucina di Maria Vittoria…

Crostini senza glutine

farine riso ceci grano saracenoPer accompagnare salse, creme e paté, in alternativa al pane  (acquistato o fatto da voi) potete preparare degli ottimi crostini con farine senza glutine.

Ultimamente ho provato un modo più semplice e rapido di preparare i crostini, che non prevede l’impasto.

Basta sciogliere la farina nell’acqua, in modo da ottenere un composto piuttosto fluido, a cui si aggiungono a piacere spezie o erbe aromatiche secche, oltre al sale e all’olio d’oliva. Si cuoce in un padellino antiaderente o dal fondo spesso, appena velato d’olio, a fuoco medio finché il composto si asciuga e prende un colore dorato.

Se li consumate in casa, i crostini sono ottimi anche caldi, appena pronti. Se invece li volete portare ad un picnic, fateli raffreddare e poi potrete riporli in una scatola di latta da biscotti.

Ingredienti  ( Dosi per un padellino di 20 cm. Il crostino avrà un diametro di 14 cm)

Crostini di riso

  • 3 cucchiai di farina di riso
  • acqua fredda q.b.
  • un pizzico di sale alle erbe
  • un cucchiaio di olio evo
  • erba cipollina secca

Crostini di ceci

  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • acqua fredda q.b.
  • un pizzico di sale al rosmarino
  • un pizzico di pepe aromatico
  • un cucchiaio di olio evo

Crostini di grano saraceno

  • 2 cucchiai di farina di grano saraceno integrale
  • acqua fredda q.b.
  • un pizzico di sale
  • pochissimo peperoncino in polvere, oppure cumino
  • un cucchiaio di olio evo

Un pensiero su “Crostini di riso, di ceci e di grano saraceno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...