Torta di riso con gli asparagi

 

IMG_7532

Ingredienti

  • 400 g di riso per risotti
  • un uovo
  • buccia di limone
  • parmigiano
  • un mazzo di asparagi verdi
  • pinoli
  • sale alle erbe
  • erbe aromatiche a piacere
  • olio evo

Cuocere un risotto con brodo, sale, pepe, erbe aromatiche; lasciare intiepidire e aggiungere un uovo sbattuto, buccia di limone, parmigiano grattugiato.

Cuocere anche un mazzo di asparagi verdi, lasciando le punte croccanti, macinare nel mixer i gambi tagliati a pezzi con un po’ di olio e sale alle erbe.

Stendere in una larga pirofila oliata il riso, cercando di farlo risalire un po’ lungo i bordi, e versare la crema di asparagi all’interno. Disporre in superficie le punte a raggiera, cospargere di pinoli e parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno finché il riso ha fatto una leggera crosticina.

Asparagi fritti

IMG_7720Ingredienti

  • 16 punte di asparagi
  • 100 g di farina di ceci
  • olio per friggere
  • sale e pepe

In una terrina stemperare la farina di ceci con acqua per ottenere una pastella fluida, regolare di sale, pepare e fare riposare.

Lessare le punte degli asparagi per 5 minuti, scolare.

Tuffare gli asparagi nella pastella, quindi immergerli in olio profondo portato a temperatura e friggere fino a che siano dorati e croccanti.

 

(Disegno con stickers di Elena, 5 anni)

Revuelto con asparagi e legumi

Un piatto di ispirazione spagnola, dalla cucina di Auretta

 IMG_7537

 

Ingredienti

  • 10 asparagi
  • 100 g di piselli sgranati
  • 100 g di fave sbucciate e spellate
  • 2 cipollotti con poco verde
  • 4 uova
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio evo
  • sale e pepe

Eliminare le parti dure degli asparagi e tagliare a rondelline. In una padella far scaldare poco olio, farvi saltare i cipollotti affettati ; appena saranno appassiti, aggiungere gli asparagi, i piselli e le fave, cuocere  a fuoco basso col coperchio, mescolando ogni tanto, fino a quando le verdure siano tenere.

Se c’è ancora del liquido far asciugare, regolare di sale, aggiungere il prezzemolo tritato e un’abbondante macinata di pepe.

Rompere le uova direttamente sulle verdure, mescolare e “rivoltare” velocemente più volte fino a quando uova e verdure siano amalgamate.

Servire caldo.