Uova affogate nel papavero

dalle ricette di Auretta…


uova nel rosso

Ingredienti

  • 500 gr di papavero
  • 4 uova
  • una cipolla media
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 gr di passata di pomodoro
  • un mestolo di brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • un peperoncino piccolo secco
  • sale

Pulire e lavare accuratamente il papavero, far lessare in acqua salata per 5 minuti, scolare.

In una casseruola fare un soffritto con poco olio, la cipolla affettata finemente e l’aglio tagliato a metà.

Quando la cipolla sarà appassita aggiungere il peperoncino e il papavero lessato, cuocere per qualche minuto, eliminare l’aglio, aggiungere il pomodoro e il brodo, regolare di sale, cuocere ancora per 15 minuti quindi, con l’aiuto di un cucchiaio, allargare un poco le verdure, aprire un uovo e versarlo nello spazio ottenuto senza smuoverlo. Ripetere la stessa operazione per tutte le uova.

Chiudere col coperchio e cuocere a fuoco basso fino a quando l’albume sia cotto, ma non il tuorlo, che deve rimanere cremoso.

Radicchietti e uova sode

  dalla cucina di Maria Vittoria… 


IMG_5622

Ho scoperto al mercato un radicchietto bellissimo che sembra un fiore, quasi una rosa, di colore verde cupo o rosso scurissimo, vinaccia. Mi hanno spiegato che si tratta di una cicoria a grumolo, che si raccoglie all’inizio della primavera.

Un amico mi ha raccontato come preferisce mangiarlo… mi è sembrata un’ottima idea per un picnic.

 

Ingredienti

  • 3 grumoli a persona
  • un uovo a persona
  • sale, pepe, olio, aceto

Lavare bene i grumoli di cicoria, ma senza togliere la radichetta, che va soltanto ripulita, anche sbucciandola un po’ con il coltello. Capirete perché!

Assodate le uova ( ma se vi capita di preparare questa insalata per un pasto in casa, diminuite i tempi di cottura a 5’, e avrete le uova bazzotte, ideali per zupparci i radicchietti!)

Preparazione per il picnic : mettete i radicchietti ben asciutti in un contenitore, in un altro le uova, e portate con voi una vinaigrette già pronta in un vasetto di vetro ( ideali quelli piccolissimi delle pappe per bimbi).

Al momento di pranzare, si prende in mano il grumolo, si condisce all’interno allargandolo un po’, si richiude e si mangia! Un boccone di uovo, un boccone di radicchio.

Questo tipo di cicoria è buonissima, croccante, leggermente amarognola, e il modo di mangiarla piacerà molto anche ai bambini…

Asparagi con le uova

 dalla cucina di Maria Vittoria… 


IMG_4314

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di asparagi
  • 7 uova sode
  • olio d’oliva e.v.
  •  succo di limone
  • un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • un pizzico di sale marino alle erbe

Lessate gli asparagi ben puliti e legati a mazzetto in acqua bollente leggermente salata, con le punte che sporgono.
Scolateli al dente, eliminate la parte più dura del gambo e spruzzateli con un po’ di limone.

Lessate le uova e tagliatene 5 in quarti.
Disponete con cura gli asparagi e le uova in una larga insalatiera, quindi preparate una salsina con i tuorli delle altre uova schiacciati con la forchetta, mescolandoli con l’olio, il prezzemolo tritato, un po’ d’acqua di cottura se serve, e sale marino alle erbe.

Versate la salsa e servite.