Causa rellena con palta

dalla cucina di Paola…


Piatto freddo peruviano

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate medie
  • peperoncino in polvere
  • il succo di un limone
  • sale
  • 2-3 cucchiai di maionese di riso
  • una dozzina di gamberi
  • un avocado
  • una costa di sedano
  • 2 pomodori piccoli
  • qualche oliva nera
  • 2 uova sode

Lessare delle patate e schiacciarle calde. Unire peperoncino, sale, succo di limone e amalgamare bene. Far raffreddare.
Mescolare poi : maionese, gamberi scottati per 1 minuto in acqua bollente, sgusciati e tagliati a pezzetti, avocado sbucciato a dadini, una costa di sedano privata dei filamenti e tagliata a dadini, pomodori privati dei semi e della buccia.
Riempire stampini ben oliati alternando l’impasto di patate al preparato di cui sopra e mettere in frigo per mezza giornata.
Dopo averli sformati, decorare con olive nere e uova sode tagliate a fettine o a spicchi.

Picnic di primavera

Alla ricerca delle uova nascoste…

pasqua 2014

Ci vorrebbe un giornata di sole, ma ci possiamo accontentare che non piova e non tiri vento! Poi va bene tutto purché sia fuori, all’aria aperta : un prato, una radura nel bosco, un masso liscio tra le rocce, uno scoglio piano, una spiaggia, un muretto nel giardino o nell’orto, una panchina nel parco…

A me piace il cestino, per andare al picnic. Quando i figli erano piccoli usavo un cestino di paglia robusto e bellissimo intrecciato da Giulio, un vecchio signore che ne aveva fatti molti, per l’uva soprattutto.

Adesso però anch’io metto tutto nello zaino, è più pratico se si vuole camminare un po’ prima di stendere la coperta sul prato.

Eccovi una serie di proposte per un picnic semplice, adatto anche ai bambini : preparazioni con cereali e legumi, da accompagnare con verdure e salse, prosciutto, formaggi ( per chi se lo può permettere) e uova, tradizionali nelle scampagnate e in questo periodo di festa. Per finire, un dolce di frutta.

Considerando le gallette di riso un antipasto, il crostino, la cecina e le galettes possono essere in alternativa tra loro. Come verdura vi proponiamo le crudités (carote, finocchi, ravanelli, fave, da mangiare tal quali, o intinti nella vinaigrette) e i radicchietti, oltre naturalmente alla crema di zucchine.

Buona gita! E nascondete bene le uova colorate… i bambini le trovano subito!


dalla cucina di Patrizia…

Gallette di riso alla crema di zucchine

dalla cucina di Loredana…

Crostino di mais con bastoncini di carote e finocchi

dalla cucina di Maria Vittoria…

Cecina con fave fresche e sopressa
Galettes al prosciutto
Radicchietti e uova sode

dalla cucina di Loredana…

Crostata di arance

Asparagi con le uova

 dalla cucina di Maria Vittoria… 


IMG_4314

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di asparagi
  • 7 uova sode
  • olio d’oliva e.v.
  •  succo di limone
  • un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • un pizzico di sale marino alle erbe

Lessate gli asparagi ben puliti e legati a mazzetto in acqua bollente leggermente salata, con le punte che sporgono.
Scolateli al dente, eliminate la parte più dura del gambo e spruzzateli con un po’ di limone.

Lessate le uova e tagliatene 5 in quarti.
Disponete con cura gli asparagi e le uova in una larga insalatiera, quindi preparate una salsina con i tuorli delle altre uova schiacciati con la forchetta, mescolandoli con l’olio, il prezzemolo tritato, un po’ d’acqua di cottura se serve, e sale marino alle erbe.

Versate la salsa e servite.