Zucchine gratinate

dalle ricette degli amici…


IMG_6545

Ingredienti

  • 4 zucchine di media grandezza
  • 2 cipollotti col verde
  • 100 g di olive nere e/o verdi denocciolate
  • 40 g di fiocchi di mais al naturale (non zuccherati)
  • 3 cucchiai di granella di nocciole tostate
  • un cucchiaio di foglie di timo
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe o peperoncino

Tagliare a metà nel senso della lunghezza le zucchine già pulite e scavarne leggermente l’interno, in modo da ottenere una sorta di barchette, far lessare in acqua salata per 10 minuti, scolare e mettere da parte.

Pulire i cipollotti lasciando una parte del verde, affettare e far soffriggere in poco olio insieme all’aglio tritato, aggiungere la polpa tritata ricavata dalle zucchine, regolare di sale.

Tritare grossolanamente le olive, sbriciolare finemente i fiocchi di mais (anche col mixer) e setacciarli per separare la parte più grossolana da quella fine. In una terrina mescolare le verdure cotte con le olive, le nocciole, i fiocchi fini, le foglie di timo. Regolare di sale e insaporire con pepe o peperoncino.

Ungere una teglia da forno con poco olio e disporvi le barchette di zucchine, riempite ciascuna col composto, spolverare con i fiocchi più grossolani tenuti da parte e cospargere con un filo d’olio.

Passare in forno caldo a 200° per 20 minuti o fino a quando siano gratinati, servire caldi.

Se piace, a termine cottura, prima di servire, insaporire le barchette con alcune gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena.