Torta saracena d’agosto

Torta di saraceno alle prugne

cal2016_08Vanno bene tutti i tipi di prugne. Spesso ho usato le giallo- verdine, ma ho provato mischiando prugne ( o susine) di vari colori, dalle rosse alle gialle alle viola, sempre con ottimi risultati. Io tendo a non mettere troppo zucchero, mi piacciono i dolci un po’ agretti, ma potete abbondare se preferite dolci più … dolci.

Ingredienti

  • 180 g di zucchero di canna
  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di riso
  • 3 uova
  • 100 g di olio di girasole
  • 200 ml di latte di soia
  • 20 g di cremortartaro
  • 8-10 prugne

Montate in una ciotola uova e zucchero, quindi la farina poca per volta con il lievito, infine l’olio e il latte. Per ultimo aggiungete all’impasto le prugne, a cui avrete lasciato la buccia, tagliate a pezzetti non piccolissimi.

Ungete una forma con margarina di soia, e spolverate con zucchero di canna. L’impasto risulterà piuttosto fluido. Infornate a 190° per 60 minuti, lasciate intiepidire e asciugare in forno.

Giugno

Dolcetti di riso al profumo di cardamomo

giugnoIngredienti per 4 sformatini

  • 200 gr di riso
  • 550 ml circa di acqua leggermente salata
  • 2 cucchiai di miele
  • un bicchiere di uvetta
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 3-4 bacche di cardamomo
  • una manciata di mandorle e una di nocciole
  • un albume
  • olio di girasole
  • semi di sesamo

Far cuocere due etti di riso in modo che assorba tutta l’acqua.

Quasi a fine cottura aggiungere il miele, l’uvetta, la buccia grattugiata di un limone, i semini di tre-quattro bacche di cardamomo.

Far intiepidire e intanto tritare finemente o pestare nel mortaio una manciata di mandorle e una manciata di nocciole. Sbattere un albume e mescolare il tutto.

Oliare leggermente gli stampini e cospargerli di semi di sesamo, riempirli con l’impasto premendo con il dorso di un cucchiaio.

In forno a 180 gradi finché si forma una leggera crostina. Lasciar riposare un po’ fuori dal forno e sgusciarli con attenzione.