Riso thai profumato con latte di cocco

 Ingredienti

  • 200 g di riso thai profumato
  • 30 g di margarina
  • 300 ml di latte di cocco
  • 1 gambo di lemon grass fresco
  • 2 cm di radice di zenzero fresco
  • 2 foglie di lime kaffir secche (oppure di foglie di limone fresche)
  • 50 g di cocco fresco
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • un pizzico di sale.

Mettere il riso a bagno in acqua fredda per un’ora, grattugiare lo zenzero, dividere a metà e affettare sottilmente il lemon grass.

Scolare il riso, metterlo a tostare nella margarina in una casseruola fino a quando risulti traslucido, aggiungere lo zenzero, mescolare, coprire col latte di cocco e due mestoli d’acqua, portare ad ebollizione, aggiungere il sale e abbassare il fuoco, quindi aggiungere la parte più tenera del gambo di lemon grass (la parte più coriacea è ottima sia fresca che secca per fare tisane) e le foglie intere di kaffir o di limone, mescolare e cuocere col coperchio per dieci minuti.

Mescolare nuovamente e cuocere altri dieci minuti, con la pentola coperta con un telo di cotone ripiegato più volte. Intanto affettare con la mandolina il cocco e farlo tostare in una padella di ferro o antiaderente.

Mescolare il riso, versare su un piatto e ricoprire col cocco tostato. Servire tiepido.

Se non vi piace il cocco, sostituitelo con latte di mandorle e mandorle a lamelle tostate, lasciando inalterati gli altri ingredienti e tutta la preparazione.

Giugno

Dolcetti di riso al profumo di cardamomo

giugnoIngredienti per 4 sformatini

  • 200 gr di riso
  • 550 ml circa di acqua leggermente salata
  • 2 cucchiai di miele
  • un bicchiere di uvetta
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 3-4 bacche di cardamomo
  • una manciata di mandorle e una di nocciole
  • un albume
  • olio di girasole
  • semi di sesamo

Far cuocere due etti di riso in modo che assorba tutta l’acqua.

Quasi a fine cottura aggiungere il miele, l’uvetta, la buccia grattugiata di un limone, i semini di tre-quattro bacche di cardamomo.

Far intiepidire e intanto tritare finemente o pestare nel mortaio una manciata di mandorle e una manciata di nocciole. Sbattere un albume e mescolare il tutto.

Oliare leggermente gli stampini e cospargerli di semi di sesamo, riempirli con l’impasto premendo con il dorso di un cucchiaio.

In forno a 180 gradi finché si forma una leggera crostina. Lasciar riposare un po’ fuori dal forno e sgusciarli con attenzione.

Risotto all’arancia

IMG_7025

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di riso per risotti
  • una cipolla
  • il succo di 2 arance
  • olio d’oliva e.v.
  • brodo vegetale

Si soffrigge un po’ di cipolla tritata con olio, poi si aggiunge il riso facendolo rosolare fino a che si è colorito un po’ ed ha assorbito tutto il grasso.
A questo punto si comincia ad aggiungere brodo caldo (va bene anche acqua e dado!) ma poco alla volta, mescolando spesso fino a completa cottura.
Spento il gas, si aggiunge il succo delle arance, lasciando asciugare il riso per 1-2 minuti.