Pollo in padella con salsa aromatica

img_9753

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di pollo tagliate spesse
  • un limone
  • sale e peperoncino
  • olio d’oliva e.v.

per la salsa :

  • una cipolla rossa
  • sale e peperoncino
  • qualche seme di cardamomo
  • un pizzico di curcuma
  • 2 cucchiai di miele
  • una mela
  • mezzo limone

Mettere le fette di pollo a marinare per un’ora in succo di limone, sale e peperoncino, olio d’oliva.

Scottare il pollo in una padella a fondo spesso finché è dorato.

Cuocere una cipolla rossa a pezzi in poca acqua, un pizzico di sale, peperoncino, semi di cardamomo, curcuma, un cucchiaio di miele; quando è tenera frullarla con una mela a pezzi, il succo di mezzo limone, un altro cucchiaio di miele.

Servire il pollo con la salsa aromatica.

Biscotti persiani di riso

img_9881Ingredienti

 per lo sciroppo di zucchero:

  • 120 g di zucchero di canna
  • 40 ml di acqua
  • 2 cucchiai di acqua di rose

per l’impasto:

  • 240 g di farina di riso
  • 80 g di margarina vegetale
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino raso di cardamomo in polvere

Per prima cosa preparare lo sciroppo: in un pentolino mescolare l’acqua e lo zucchero, portare a bollore e fare sobbollire per 4 minuti, togliere dal fuoco e, quando è tiepido, aggiungere l’acqua di rose, mescolare e mettere da parte.

Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando diventano chiari e cremosi. A parte mescolare la margarina ammorbidita, l’olio, il cardamomo, il sesamo e la farina di riso, quindi incorporare i tuorli sbattuti e, sempre mescolando delicatamente, aggiungere lo sciroppo di zucchero. Si deve ottenere una massa morbida ed omogenea, non collosa e di colore chiaro, da far riposare a temperatura ambiente per circa un’ora.

Riprendere l’impasto un cucchiaio alla volta e formare delle piccole palline, appoggiare sulla placca da forno leggermente unta, schiacciare delicatamente per ottenere dei dischetti bassi. Mettere in forno preriscaldato e cuocere per 10 minuti a 170°.

Togliere i biscotti dalla placca quando saranno tiepidi, per evitare di sbriciolarli, perché da caldi sono molto friabili. Si possono conservare a lungo in una scatola di latta.

Volendo arricchire questi biscotti dal gusto molto delicato, si può cospargere la superficie di palline di impasto arricchite con granella di mandorle tostate e farla aderire durante lo schiacciamento.

Giugno

Dolcetti di riso al profumo di cardamomo

giugnoIngredienti per 4 sformatini

  • 200 gr di riso
  • 550 ml circa di acqua leggermente salata
  • 2 cucchiai di miele
  • un bicchiere di uvetta
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 3-4 bacche di cardamomo
  • una manciata di mandorle e una di nocciole
  • un albume
  • olio di girasole
  • semi di sesamo

Far cuocere due etti di riso in modo che assorba tutta l’acqua.

Quasi a fine cottura aggiungere il miele, l’uvetta, la buccia grattugiata di un limone, i semini di tre-quattro bacche di cardamomo.

Far intiepidire e intanto tritare finemente o pestare nel mortaio una manciata di mandorle e una manciata di nocciole. Sbattere un albume e mescolare il tutto.

Oliare leggermente gli stampini e cospargerli di semi di sesamo, riempirli con l’impasto premendo con il dorso di un cucchiaio.

In forno a 180 gradi finché si forma una leggera crostina. Lasciar riposare un po’ fuori dal forno e sgusciarli con attenzione.

Biglie colorate al tofu

 dalla cucina di Patrizia…


IMG_6485

Ingredienti per una dozzina di biglie

  • un panetto di tofu naturale da 360 gr
  • parmigiano
  • un cucchiaio di erbe aromatiche secche
  • sale, pepe ( o gomasio)
  • una decina di nocciole (a piacere)
  • semi di sesamo
  • paprica dolce
  • semi di papavero
  • polvere di cardamomo o di curcuma

Macinare insieme nel robot: un panetto di tofu al naturale, qualche scaglia di parmigiano, un cucchiaino di erbe aromatiche secche, sale e pepe oppure gomasio. Se vi piace, aggiungete una decina di nocciole pestate nel mortaio.
Quando si è formata una pasta uniforme e malleabile farne tante palline.
Rotolarne alcune nei semi di sesamo, altre nella paprica dolce, altre nei semi di papavero, altre ancora nella polvere di cardamomo o nella curcuma.

Comporre un piatto multicolore, magari contornato di insalatina.

Couscous di mais

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_6467
Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di couscous di mais
  • 4 zucchine
  • 4 patate
  • un vasetto di ceci
  • menta, peperoncino, curcuma, cardamomo, semi di finocchietto, a piacere
  • olio d’oliva e.v.

Portare a cottura il couscous di mais, e contemporaneamente cuocere, nel modo preferito, zucchine e patate; unire un vasetto di ceci siciliani Libera Terra.

Mescolare delicatamente il tutto, insaporendo con erbe (soprattutto menta) e spezie (peperoncino, curcuma, cardamomo, semi di finocchietto).
Condire con olio extravergine e servire tiepido.


Le spezie
Il cardamomo si presenta in piccoli gusci verdini, che bisogna aprire per utilizzare i semi neri che si trovano all’interno. Questi sono molto aromatici, stanno bene col dolce e col salato, si possono anche mettere nella moka per aromatizzare il caffè.

Dolcetti di riso al profumo di cardamomo

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_6484

Ingredienti per 4 sformatini

  • 200 gr di riso
  • 550 ml circa di acqua leggermente salata
  • 2 cucchiai di miele
  • un bicchiere di uvetta
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 3-4 bacche di cardamomo
  • una manciata di mandorle e una di nocciole
  • un albume
  • olio di girasole
  • semi di sesamo

Far cuocere due etti di riso in modo che assorba tutta l’acqua.
Quasi a fine cottura aggiungere il miele, l’uvetta, la buccia grattugiata di un limone, i semini di tre-quattro bacche di cardamomo.
Far intiepidire e intanto tritare finemente o pestare nel mortaio una manciata di mandorle e una manciata di nocciole. Sbattere un albume e mescolare il tutto.
Oliare leggermente gli stampini e cospargerli di semi di sesamo, riempirli con l’impasto premendo con il dorso di un cucchiaio.
In forno a 180 gradi finché si forma una leggera crostina. Lasciar riposare un po’ fuori dal forno e sgusciarli con attenzione.