Tortiglioni di saraceno alla crema di patate

  dalla cucina di Maria Vittoria… 

 


IMG_6828

La pasta di grano saraceno ha un caratteristico sapore leggermente amaro.

Attenzione alla cottura, perché ”passa” presto e vi ritrovate con la pasta scotta!

Si accompagna bene a sapori delicati e consistenze cremose. Ecco un esempio.

 Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di tortiglioni di grano saraceno
  • 3 patate grosse
  • mezzo porro
  • una manciatina di semi di girasole
  • olio d’oliva e.v.
  • sale

Dopo aver lessato le patate, passarle al passaverdura e condirle con olio d’oliva e sale, mescolando energicamente. Tagliare a rondelle sottilissime mezzo porro e farlo imbiondire in padella, aggiungere un bicchiere d’acqua e coprire.

Quando sarà morbido, aggiungere il porro con il suo sugo al passato di patate, aggiustare di sale, mescolare con  cura.

Condire la pasta al dente con questa crema calda e spargere sopra dei semi di girasole leggermente tostati.

Crumble di patate

                                                                                                  

dalla cucina di Patrizia…


IMG_7372Ingredienti

  • 4 patate
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di farina di mais
  • 2 cucchiai di semi di girasole
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • olio, sale, pepe, erbe aromatiche

Cuocere quattro patate tagliate sottili (anche al microonde), lasciar intiepidire e condire con olio sale pepe e abbondanti erbe aromatiche secche. Sbattere due uova con tre cucchiai di parmigiano grattugiato, unire alle patate e versare nella teglia.

Per il crumble mescolare due cucchiai di farina di mais, due cucchiai di semi di girasole e due cucchiai di semi di sesamo con un paio di cucchiai di olio, rimescolare bene e distribuire il composto sulla superficie dello sformato.

Cuocere in forno finché si è rassodato, ed eventualmente aggiungere alla fine la funzione grill perché si formi una crosticina croccante.