Crumble di patate

                                                                                                  

dalla cucina di Patrizia…


IMG_7372Ingredienti

  • 4 patate
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di farina di mais
  • 2 cucchiai di semi di girasole
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • olio, sale, pepe, erbe aromatiche

Cuocere quattro patate tagliate sottili (anche al microonde), lasciar intiepidire e condire con olio sale pepe e abbondanti erbe aromatiche secche. Sbattere due uova con tre cucchiai di parmigiano grattugiato, unire alle patate e versare nella teglia.

Per il crumble mescolare due cucchiai di farina di mais, due cucchiai di semi di girasole e due cucchiai di semi di sesamo con un paio di cucchiai di olio, rimescolare bene e distribuire il composto sulla superficie dello sformato.

Cuocere in forno finché si è rassodato, ed eventualmente aggiungere alla fine la funzione grill perché si formi una crosticina croccante.

Bicchierino dolce di crema e frutta

dalla cucina di Paola…


IMG_6472

Ingredienti per 4 bicchieri

  • 3 biscotti senza glutine
  • una manciata di mandorle
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • una manciata di corn flakes (o di fiocchi di riso)
  • fecola di patate
  • un bicchiere e mezzo di latte di riso (o di soia)
  • frutta fresca ( pesche albicocche prugne ciliegie fragole)

Preparate un crumble : mezzo uovo sbattuto con un cucchiaio di zucchero, a cui aggiungerete una manciata di mandorle finemente pestate, tre biscotti sbriciolati, una manciata di corn flakes. Mettete il composto in forno a 200° per 15’. Appena si sarà intiepidito, sbriciolatelo grossolanamente e tenete da parte.

Preparate quindi due creme pasticcere: una crema bianca, con un uovo, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaino di fecola, un bicchiere di latte di soia, e un’altra che preparerete con mezzo uovo, mezzo cucchiaio di zucchero, poca fecola, mezzo bicchiere di latte, un quadrotto di cioccolata fondente.
Dopo aver lavato e tagliato a pezzetti la frutta, ammorbiditela in padella, aggiungendo un po’ di zucchero se usate frutta molto acidula.

Quando tutto sarà intiepidito, alternate nei singoli bicchieri uno strato di frutta, uno strato di crema al cioccolato, altra frutta, uno strato di crema bianca, e completate con il crumble.

Mettete i bicchieri in frigorifero fino al momento di servire.