Biscotti dal mondo

Biscotti da regalo dalle tradizioni del Nord

IMG_7179Auretta ci racconta…

Quella dei biscotti di Natale è una tradizione dei paesi del centro e del nord Europa, ma anche del Sud Tirolo italiano e del Trentino. A seconda delle zone si usa prepararli il 6 dicembre per San Nikolaus (Belgio, Germania, Svezia, Danimarca), l’8 dicembre per l’Immacolata o l’11 dicembre per Santa Lucia in Tirolo, Friuli e alcune zone del Veneto.

Ingredienti imprescindibili sono le spezie (zenzero, cannella, cardamomo, ecc) e la frutta secca (pinoli, mandorle, noci, nocciole, uvetta).

Una signora di Trento mi ha raccontato che una brava massaia non dovrebbe prepararne meno di dieci tipi differenti! Io penso che possiamo accontentarci anche di meno, ma non possiamo evitare di metterli in scatole di latta per conservarli a lungo. Si consumano alle feste e si usa anche regalarli ad amici e parenti come buon augurio.

 Biscotti al tè verde Matcha

 Gialletti

 Biscotti persiani di riso

Gialletti

libera-nos-a-malo-meneghelloNe esistono diversi tipi… i zaleti veneziani, i gialletti dell’Artusi…

Questi con l’uvetta appartengono alla tradizione veneta, che Auretta ci presenta nella versione senza glutine e senza derivati del latte.

 Ingredienti

  • 300 g di farina fine di mais “maranello” o altra varietà
  • 100 g di semolino fine di riso
  • 120 g di margarina vegetale
  • 70 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 10 g di zucchero vanigliato
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 50 g di uvetta
  • 50 g di pinoli
  • 1 pizzico di sale

Ammollare l’uvetta in acqua tiepida.

Mescolare i due tipi di farina, fare la fontana sulla spianatoia, mettere al centro tutti i restanti ingredienti, compresa l’uvetta strizzata, impastare con le mani fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.

Lavorare l’impasto in lunghi cilindri del diametro di 5 cm e mettere in frigorifero a riposare per almeno un’ora.

Scaldare il forno a 200°, riprendere l’impasto, tagliare a rondelle dello spessore di 1/2 cm, porre sulla placca da forno appena unta e cuocere per circa 15 minuti.

Far raffreddare su una gratella.

Pasticcini di mais…

… con castagne e succo di melagrana

pasticcini di mais ravvicinatiIngredienti per due dozzine di biscotti

  • farina di mais fioretto 240 g.
  • fecola 120 g.
  • zucchero di canna 120 g.
  • olio di girasole, 4 cucchiai
  • 2 uova
  • buccia grattugiata e succo di un limone
  • quadretti di cioccolato fondente

Si mescola il tutto ottenendo un impasto morbido che si distribuisce a cucchiaiate distanziate sulla carta forno, posizionando sopra ciascuna pallina un quadretto di cioccolato.

Potete servirli con castagne arrostite, accompagnati da succo di melagrana.