Gran pranzo vegetariano delle feste

Auretta ci regala un menu completissimo e succulento!

Ha rivisto per noi un suo classico, apparso tempo fa sul Corriere di Romagna in uno speciale sulla cucina delle grandi feste.

“Ho pensato di fare i pochi cambiamenti necessari per rendere le ricette adatte a celiaci e intolleranti al lattosio. Forse saranno un po’ complesse, ma in fondo per le grandi feste si fanno sforzi maggiori in cucina … e nulla sarà mai complicato come il famoso tacchino del Ringraziamento (che a volte si replica per Natale), per non parlare di tutto ciò che lo accompagna …

Ecco  quindi il menu per Natale, o per Capodanno, alla maniera di Auretta …

Antipasto di radicchio e zucca  “in saor”

Zuppa di porcini con le castagne

Tagliatelle di castagne al profumo d’arancia   

Involtini di verza alle lenticchie con vellutata di sedano rapa 

Gran insalata antillana

Gelo di cannella

Due ricette dall’Europa dell’est

img_5653

Torna Auretta con le sue fantastiche ricette di cucina vegetariana, scelte e riviste per noi ghiottoni.

I due piatti di oggi vengono dalla tradizione dell’est europeo. Potete proporli in abbinamento, componendo un mini menu assai ricco, adatto alla stagione autunnale.

img_4300

KASZA , grano saraceno al forno, ricetta polacca

SARMALE , involtini di cavolo, ricetta rumena

Erbe di prato nel menu di primavera

Andare per erbe…

IMG_5656
La nostra amica Auretta, che conosce bene le erbe spontanee, ci manda due ricette per un menu tutto vegetariano.

Il primo è costituito da una zuppa tradizionale del Friuli, con farina di mais e ortica, il dolce è un classico biancomangiare, ma con la preziosa variante della melissa.

Completa il menu un semplice piatto con un abbinamento di stagione: asparagi con le uova sode.

 


dalle ricette di Auretta…

Zuppa friulana di ortiche

dalla cucina di Maria Vittoria…

Asparagi con le uova

dalle ricette di Auretta…

Biancomangiare alla melissa