Pasta tanti colori

immagini e video ipad 7ott2014 2272Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di pasta di mais
  • 100 g di pomodori secchi
  • 50 g di mandorle
  • olio e aceto
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • qualche foglia di salvia

Mettere a cottura della pasta di mais. In una padella scaldare brevemente un trito di : pomodorini secchi , rinvenuti in acqua calda e pochissimo aceto, alcune foglie di salvia, mandorle del consorzio siciliano “Le galline felici”, un po’ d’olio, scorza di limone.

Saltare la pasta nel pesto.

Le galline di cui sopra sono quelle salvate dalla schiavitù delle gabbie di dimensioni ridottissime in cui erano tenute, e mandate a razzolare nei prati.

Pasta di mais agli ortaggi rossi e verdi

immagini e video ipad 7ott2014 2272Pasta secca senza glutine

Quando non avete tempo o voglia di tirare la sfoglia, potete preparare ottimi piatti di pasta, scegliendo attentamente tra ciò che offre il mercato delle paste senza glutine.

Il mio gusto e la mia esperienza convergono verso la pasta di mais. E’ molto saporita e tiene bene la cottura. Potete proporla a tutti, in famiglia e agli amici.

In alternativa, va bene anche la pasta di grano saraceno. Si trovano entrambe facilmente nei supermercati.

Eccovi quindi alcune ricette per sughi ricchi e saporiti, con ortaggi di stagione. Ideali quando si hanno in casa degli avanzi di verdure!

dalla cucina di Patrizia…

Penne di mais al sugo di pomodoro e fagioli

dalle ricette degli amici…

Spaghetti di mais al radicchio e speck

dalla cucina di Maria Vittoria…

Rigatoni di mais alla crema di broccolo
Eliche di mais con cime di rapa e carciofi

Penne di mais al sugo di pomodoro e fagioli

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_5600Ingredienti

• 350 gr di penne rigate di mais
• un cespo di radicchio tardivo di Treviso
• un vasetto di fagioli borlotti
• salsa di pomodoro
• olio d’oliva e.v.
• sale, pepe, erbe aromatiche

In un tegame antiaderente stufare in poco olio del radicchio tardivo trevigiano, tagliato a striscioline, unire dei fagioli borlotti e della salsa di pomodoro, insaporire con sale, erbe aromatiche e pepe (abbondante, se piace).

Spaghetti di mais al radicchio e speck

dalle ricette degli amici…


 IMG_5602Ingredienti

• 350 gr di spaghetti di mais
• mezzo radicchio tondo di Chioggia
• 1 cipolla rossa piccola o uno scalogno
• 1 hg di speck
• olio
• sale, pepe

In un tegame largo e basso far soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio ( spesso la faccio cuocere solo con acqua e una volta ammorbidita aggiungo l’olio), aggiungere lo speck a filetti, poi il radicchio tagliato sottile.
Far cuocere per una decina di minuti mentre fate scaldare l’acqua della pasta ( in alternativa agli spaghetti, va benissimo anche il formato corto, come le mezze maniche).

Aggiungere alla salsa la pasta scolata e mantecare, aggiustare di sale e pepe, secondo i gusti.

Rigatoni di mais alla crema di broccolo

IMG_5542

Ingredienti per 6 persone

• 500 gr di rigatoni di mais
• 200 gr di fagiolini
• un broccolo siciliano
• aglio e peperoncino a piacere
• olio d’oliva e.v.
• sale

Lessare al dente i fagiolini ; scottare un broccolo, poi ripassarlo in padella con poco aglio e peperoncino, quindi frullarlo per ottenere una bella crema verde. Buttare in padella i fagiolini a pezzetti, versare la crema, infine la pasta ben scolata. Qualche minuto per insaporire e il piatto è pronto.

Eliche di mais con cime di rapa e carciofi

 dalla cucina di Maria Vittoria… 


immagini e video ipad 7ott2014 2285

Ingredienti per 6 persone

• 500 gr di eliche o tortiglioni di mais
• 300 gr di broccoletti
• i gambi di 2 carciofi
• uno spicchio d’aglio
• mentuccia, origano
• sale

Scottare i broccoletti ( cime di rapa), scolarli e tritarli finemente; ripassarli in padella con i gambi di carciofo già cotti e tagliati grossolanamente, un aglio “vestito”, mentuccia e origano. Togliere l’aglio, aggiungere la pasta al dente, mescolare e servire caldo.