Riso e piselli

dalla cucina di Maria Vittoria… 


Risi e bisi

IMG_5983E’ un tipico piatto primaverile, di tradizione veneta, da fare con i piselli freschi.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 gr di piselli freschi, nei baccelli
  • 300 gr di riso per risotti
  • una grossa cipolla bianca
  • olio d’oliva e.v.
  • sale, pepe

Sgranare i piselli e tenerli da parte. Lavare i baccelli e metterli a cuocere in acqua bollente leggermente salata per circa un’ora, poi passarli al passaverdura e rimetterli nell’acqua ottenendo il brodo per cuocere il riso.

Appassire nell’olio la cipolla tritata, quindi aggiungere i piselli e un po’ di brodo, sale e pepe, e cuocere a fuoco basso.

Nel frattempo tostare il riso con un po’ d’olio in un una casseruola dal fondo spesso e cuocerlo come un risotto aggiungendo, un mestolo per volta, il brodo di baccelli. Poco prima di finire la cottura aggiungere il sugo di piselli, aggiustare di sale, mescolare bene e servire caldo.

La consistenza dovrà essere quella di un risotto morbido e cremoso.

Tortino di zucchine alla siciliana

dalle ricette degli amici…


 IMG_5978Ricetta siciliana di Anna, riveduta e corretta per noi intolleranti!
Non ho eliminato il parmigiano dalla ricetta originale poiché, come assicurano i produttori, non contiene lattosio.

Controllare per credere!

http://www.parmigianoreggiano.it

Ingredienti per una teglia media

  • 1 kg circa di zucchine
  • olio, sale, pepe
  • pangrattato di mais
  • parmigiano stagionato 36 mesi

Dopo averle mondate, tagliare le zucchine per il lungo, a fette sottili.
Preparare due piatti : uno con olio, sale e pepe; l’altro con parmigiano e pangrattato di mais.
Bagnare le fette di zucchina nell’olio aromatizzato, una per volta, passarle poi nel pangrattato.
Disporle a strati in una teglia, infornare a forno già caldo per una ventina di minuti.

Fantasia di verdure primavera

 dalla cucina di Anna…


IMG_4426

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di fave fresche (o surgelate)
  • 300 gr di piselli freschi (o surgelati)
  • 600 gr di bieta
  • 3 zucchine e almeno una decina di fiori
  • 2 cipolle rosse di Tropea
  • un peperoncino
  • olio d’oliva e.v.

 

Far rosolare le cipolle con olio abbondante e peperoncino, aggiungere la bieta e coprire.

Dopo una decina di minuti unire le zucchine tagliate a dadi non piccoli e i fiori. Far insaporire bene e unire le fave (meglio se già lessate per qualche minuto) e i piselli. Far cuocere per circa 30 minuti.

Aggiustare i tempi se le verdure sono fresche.

Insalata di spinacini

 dalla cucina di Patrizia…


 

IMG_5973

Ingredienti

  • spinacini freschi
  • una mela
  • una manciata di uva sultanina
  • succo di limone
  • un cucchiaino di miele
  • un cucchiaino di senape
  • olio d’oliva e.v.

 

Riunire nell’insalatiera gli spinacini freschi da insalata, una mela a fettine sottili, una manciata di uva sultanina lavata e asciugata. In un vasetto con coperchio emulsionare succo di limone, olio evo, un cucchiaino di miele, un cucchiaino di senape; chiudere e agitare, poi versare sull’insalata e mescolare delicatamente.

Agretti in agrodolce

 

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_5871

Ingredienti

  • un mazzo di agretti (barba di frate)
  • una pera piccola
  • qualche noce sbriciolata
  • un cucchiaio di semi di sesamo
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di zucchero
  • un pizzico di peperoncino
  • buccia di limone.

Pulire e sbollentare gli agretti; pelare e tagliare a cubetti la pera; unirli in tegame con tutti gli ingredienti, mescolare a fuoco basso per ammorbidire e insaporire, servire tiepido.

Accosterei questo piatto leggermente agrodolce ad un riso bianco, o a del pesce delicato, o ad una carne bianca.

Un aprile rosso e arancione

Un colorato menu con
carote uova papavero fragole
e poi :
zenzero, timo, peperoncino, miele, aglio ursino, menta.
Colori e sapori dell’orto, del prato, e del balcone!

IMG_4586


dalla cucina di Patrizia…

Crema di carote allo zenzero

dalle ricette di Auretta…

Uova affogate nel papavero
Carote marinate all’aglio ursino

dalla cucina di Maria Vittoria…

Crème caramel con le fragole