Due primi piatti di pasta secca senza glutine, con i sapori e i colori di orto e campagna.
Spaghetti di mais alla puttanesca, dalla cucina di Anna
Tortiglioni di saraceno alla crema di patate, dalla cucina di Maria Vittoria
L’estate sta finendo…
Il bel cianotipo di Francesca Palazzi evoca immagini e ricordi d’estate, con dolcezza e una lieve nostalgia.
Così le ricette di oggi mettono in scena gli ultimi peperoni, le ultime melanzane, i pomodori, le pesche … per piatti dal sapore ancora estivo. Godiamoceli, prima di rimpiangerli!
Insalata libanese, ovvero il fattouche alla maniera di Paolo
La caponata, di Anna
Le pesche alla menta, di Auretta
Cianotipo di Francesca Palazzi
Francesca Palazzi oggi è freelance photographer ° reportage and editorial portrait.
http://www.francescapalazzi.com
Il 2015 ha voglia di viaggiare
Abbiamo chiuso il 2014 nel segno della tradizione culinaria… apriamo il nuovo anno allargando lo sguardo sul mondo.
A noi torna doppiamente giusto : per amore della curiosità verso altri modi di cucinare, e per le opportunità che ci offono alcuni alimenti prodotti in altri paesi.
Cominciamo dal miglio, un cereale che in Italia ha una produzione molto limitata, mentre costituisce un alimento base per le popolazioni africane, in particolare delle zone sub sahariane.
Si mangia sotto forma di polentina, accompagnata da salsa di arachidi, verdure o pollo.
Uno dei principali paesi produttori è il Burkina Faso.
http://www.palazzoesposizioni.it/categorie/mostra-national-geographic-food-il-futuro-del-cibo
Nei prossimi giorni troverete alcune ricette con il miglio, sperimentate nelle nostre cucine.
Vale la pena di provarle!
dalla cucina di Patrizia…
Crocchette di miglio con salsa verde
dalle ricette degli amici…
Torta di porri in crosta di miglio
dalla cucina di Maria Vittoria…