Un menu vegano a due mani e…

… una xilografia a più matrici

xilografia a più matrici anna maria taniLa bella xilografia di Anna Maria Tani, ottenuta con più matrici, introduce il post di oggi : un menu stagionale composto dalle ricette di due delle nostre cuoche.

E’ un menu tutto vegano, con un antipasto e un ricco contorno proposti da Auretta, mentre il primo e il dolce vengono dalla cucina di Patrizia.

Nulla vieta, tuttavia, che si possano mettere i piatti in tavola tutti insieme, magari lasciando per ultimo il dolce!

 

Antipasto vietnamita di noodles

Zuppetta di cavolfiore e mela

Zucchine gratinate

Muffin alle banane

Xilografia a più matrici di Anna Maria Tani

Ricette con l’uva

Ancora arte e ricette!uva vaniglia e zucchero 001

Il gioioso acquerello di Anna Maria Tani apre lo sguardo sulle dolci uve ottobrine…

Ecco quindi tre ricette con l’uva :
una confettura squisita ( da spalmare su fette biscottate senza glutine o sfoglie di saraceno, o cialde di riso…), un dessert a base di frutta e parmigiano, e una crostata.

 

Confettura di uva fragola, di Claudia
Cestini di parmigiano con uva, pere e noci, di Maria Vittoria
Crostata con l’uva, di Loredana

 

Anna Maria Tani
Artista romana, inizia il suo percorso nei laboratori artigianali di Pesaro e Urbino, dove approfondisce la passione per il restauro ligneo e supporti metallici. A Roma, dove vive e ha il suo studio, incontra l’arte incisoria nell’Atelier 50, ed entra a far parte dell’Associazione Internazionale Incisori. Porta avanti insieme alla calcografia anche la pittura segnica e materica. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. In permanenza a Roma, Berlino, Venezia.

e-mail tani.anna.maria@gmail.com
Anna Maria Tani: http://www.facebook Anna Maria Tani -Pittore/Incisore
Anna Maria Tani – Google+

Crostini, crespelle, galettes e altre preparazioni con farine senza glutine

Crostata con l’uva

dalla cucina di Loredana…

 


uva vaniglia e zucchero 001

Ingredienti

  • 200 g di farina di riso
  • 200 g di fecola di patate
  • 130 g di zucchero
  • 125 g di margarina vegetale biologica
  • 2 uova intere + un rosso
  • qualche cucchiaio di confettura di uva
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • sale

Si mischiano le due farine e si fa la fontana.
Si lavora la margarina, precedentemente ammorbidita a temperatura ambiente, con lo zucchero, fino ad ottenere una crema, a cui si aggiunge un pizzico di sale, il bicarbonato e le uova, una alla volta. Si incorpora la crema alla farina lavorando con le mani e si forma una palla. Far riposare 5 minuti.

Ungere una teglia con la margarina. Spianare la palla con le mani formando un disco (conservare una piccola quantità di pasta per le striscioline).
Sistemare il disco di pasta sulla teglia, distribuire bene la confettura d’uva, completare con le striscioline di pasta messe a raggiera o a griglia.
Spennellare il bordo e la superficie della crostata con un uovo battuto, subito dopo spolverare con zucchero di canna.
Infornare a 180° per 20 minuti circa.

Uva, fiori di vaniglia, barbabietola da zucchero, acquerello di Anna Maria Tani