Sale alla salvia e al rosmarino

Quando ci sono lunghe giornate di sole, è il momento di raccogliere nell’orto ( o dal balcone) qualche bel ramo di rosmarino e di salvia.

Basta “spennare” i rami, dopo averli lavati sotto l’acqua corrente e tamponati un po’. Gli aghi di rosmarino e le foglie di salvia si mettono poi a seccare su un vassoio al sole.

Quando sono pronti, si tritano finemente con la mezzaluna. Io ho trovato più facile farlo separatamente. Poi ho aggiunto nella ciotola con le erbe una quantità di sale fino marino “a occhio”, mescolando, finché il sale non ha assunto sfumature grigio-verdi.

Si conserva benissimo per anni in vasetti di vetro.

Questo sale si usa comunemente per insaporire gli arrosti, di carne o di pesce, ma provatelo anche nelle frittate o negli sformati di patate…

Polpettine con patate e piselli

Ingredienti per 2 persone

  • una patata grande
  • mezza scatola di piselli
  • un uovo
  • un cucchiaio di fecola
  • uno di farina di mais
  • uno di olio
  • sale
  • due foglie di salvia
  • parmigiano q.b.

Piselli e patate passati al passaverdura, salvia a pezzetti nell’impasto, fecola e farina rendono il tutto piuttosto sodo, sostituendo il pangrattato che ci va di solito.

Impanate con un po’ di farina di mais, leggermente spennellate di olio, con una foglia intera di salvia sopra ciascuna, le ho messe a crostinarsi in forno.

Buone e facili, se si fanno piccoline possono essere dei finger-food per l’aperitivo.

Spiedini misti con alloro e salvia

dalla cucina di Nives…


 alloro-e-salvia-1

Ingredienti per circa 20 spiedini:

  • 500 g di fesa di tacchino
  • 500 g di polpa di maiale
  • 5 salsicce
  • 300 g di pancetta o bacon
  • sale, pepe
  • 20 foglie di alloro
  • 20 foglie di salvia
  • farina di riso
  • vino
  • olio extravergine d’oliva

Tagliare a dadi grossi :  500 g di fesa di tacchino,  500 g di polpa di maiale, 5 salsicce, 300 g di pancetta tesa o bacon. Infilzare sugli spiedini, alternando i vari pezzi di carne, precedentemente salati, con foglie di alloro e di salvia. Infarinare con farina di riso e far colorire in padella con l’olio.

Appena rosolati, ricoprire di vino e finire di cuocere (aggiungendo un po’ di dado per insaporire) per 20 minuti circa.

Tonno di coniglio

salvia rosmarino alloro maggiorana e origano forseDalla cucina di Paola…

Ingredienti

  • le cosce di un coniglio
  • una carota, una costola di sedano, una cipolla
  • pepe in grani, sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • salvia, rosmarino, alloro
  • olio evo

Lessare in acqua bollente delle cosce di coniglio con carota, sedano, cipolla, grani di pepe, sale.

In barattoli di vetro sterilizzati sistemare pezzetti di coniglio (stracciato con le mani) alternando due-tre spicchi d’aglio interi, salvia, rosmarino e alloro.

Coprire completamente con olio d’oliva e conservare in frigo.