Polpette di ceci

Ingredienti

  • un barattolo di ceci
  • una carota cotta ma ancora un po’ croccante
  • un paio di cucchiai di salsa di pomodoro
  • un cucchiaio di semi di girasole e uno di semi di sesamo
  • sale alle erbe.

Frullare nel mixer (prima i semi per spezzettarli un po’) ottenendo un impasto un po’ grossolano e abbastanza asciutto, formare delle polpette leggermente appiattite e impanarle con un velo di farina di mais.

Cuocere in tegame oppure in forno. Ne vengono una decina.

Da mangiare con le mani!

Vellutata rossa

 

Ingredienti per 2 persone :

  • due patate rosse medie
  • due carote
  • un cipollotto di Tropea fresco
  • una barbabietola cotta al vapore
  • un pizzico di peperoncino o di paprica
  • sale alle erbe
  • olio evo

Mondare e tagliare a pezzettoni tutte le verdure.

Mettete a cuocere in acqua bollente leggermente salata le patate, poi le carote, infine il cipollotto, un minuto prima di spegnere il fuoco. (Devono cuocere bene solo le patate, le altre verdure possono essere semicrude).

Trasferite le verdure nel bicchierone del frullatore, aggiungete la barbabietola, un cucchiaio d’olio d’oliva, poco peperoncino in polvere o della paprica e aggiustate di sale. Frullate fino ad una consistenza cremosa.

Carote marinate all’aglio ursino

 dalle ricette di Auretta…


IMG_5868

Ingredienti

  • 2 carote
  • il succo di mezzo limone
  • mezzo cucchiaio di foglie di timo
  • 5 foglie di aglio ursino
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  • un cucchiaino di miele
  • peperoncino in polvere
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva e.v.
  • sale

In una ciotola mescolare il succo di limone con l’olio, il miele, un pizzico di peperoncino, lo zenzero, le erbe tritate finemente e il sale. Emulsionare il tutto con la frusta.
Pulire e affettare le carote con la mandolina, mettere in una ciotola, condire con l’emulsione e tenere in frigorifero almeno un’ora o fino al momento di servire.