Dolcetti all’amaranto

 img_9444

Ingredienti

  • cioccolato fondente
  • amaranto soffiato
  • mandorle tostate
  • zenzero disidratato

(Per le quantità, regolarsi a gusto…)

Far sciogliere del cioccolato fondente a quadrotti in un recipiente capiente, aggiungere un po’ alla volta l’amaranto finché viene assorbito.

Dividere in due parti l’impasto e unire ad una parte le mandorle tritate grossolanamente, all’altra lo zenzero in dadini piccoli.

Con due cucchiaini prelevare piccole dosi di impasto e versarle nei pirottini di carta, senza preoccuparsi se avranno una forma irregolare. (Potreste scegliere pirottini di colore diverso : uno per i dolcetti con le mandorle, l’altro per quelli con lo zenzero)

Conservare in frigo per qualche ora, fino al momento di servire.

Trota con quinoa speziata

IMG_1838Ingredienti per due persone

  • un filetto grande di trota
  • una carota
  • una mela
  • un limone
  • 150 grammi di quinoa
  • un pezzetto di zenzero
  • sale alle erbe
  • summacco
  • pepe
  • noci
  • olio evo

Cuocere la quinoa con lo zenzero, poi condire con poco sale, un filo di olio evo e buccia di limone grattugiata.

Far appassire la carota e la mela tagliate a fettine in padella con un po’ d’acqua e insaporire con una spolverata di summacco e pepe.

Cuocere anche il filetto di trota, salarlo e cospargerlo di gherigli tritati.

Tagliare a fettine il limone sul piatto di portata, disporre accanto il pesce, la carota e la mela.

In una ciotola servire la quinoa. Ognuno comporrà a piacere il proprio piatto.

(Foto di Patrizia Zoccai)

Antipasto vietnamita di noodles di riso

IMG_5415

dalle ricette degli amici…

Ritorna Auretta con le sue ricette, solitamente vegetariane, spesso vegane, ispirate alla cucina etnica e alle cucine tradizionali italiane.

  • 150 g di noodles (spaghetti) di riso
  • 2 carote
  • un cuore di sedano
  • 10 cm di daikon (o 5 ravanelli)
  • una piccola cipolla rossa
  • 2 lime
  • un peperoncino verde fresco
  • 2 cm di radice di zenzero fresco
  • un gambo di lemon grass fresco
  • un cucchiaio di coriandolo tritato
  • uno spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio di sesamo (sostituibile anche con olio extravergine di oliva)
  • 3 cucchiai di salsa di soia

Lessare in abbondante acqua salata i noodles, scolare, passare sotto l’acqua fredda. Con l’aiuto di forbici tagliarli grossolanamente alla lunghezza di circa 8/10 cm e metterli in una ciotola con le carote e la radice di daikon (o i ravanelli) grattugiati grossolanamente, il sedano, la cipolla e il peperoncino (senza semi) affettati sottilissimi, la radice di zenzero grattugiata, il gambo di lemon-grass affettato molto sottile, l’aglio schiacciato, l’olio, il succo dei lime, la salsa di soia e il coriandolo.

Mescolare e tenere in frigorifero alcune ore prima di servire.

(Nella foto di Adriana, un fiore di carota ricavato con un piccolo attrezzo da cucina molto usato in Vietnam)

Maiale saltato alle verdure e zenzero

dalla cucina di Maria Vittoria… 


IMG_6621E’ un piatto unico, molto semplice, che preparo spesso e piace a tutti.

Ingredienti per 5-6 persone

  • 400 g di riso
  • 300 g di maiale o pollo
  • 3 zucchine, 3 peperoni rossi, 1 gambo di sedano
  • 3-4 cipolline fresche
  • zenzero a piacere
  • mezzo limone
  • olio d’oliva e.v
  • vino bianco
  • sale alle erbe

Tagliate il petto di pollo o la polpa di maiale a tocchetti, come per uno spezzatino, e rosolateli in tegame con poco olio d’oliva ; salate, sfumate con vino bianco. Intanto lessate il riso.

Tagliate a bastoncini le zucchine, a listerelle i peperoni ( senza semi e costola) , a rondelle il sedano e la cipollina.
Saltate in padella le verdure mettendo, in ordine di tempo : cipollina, sedano, peperoni, zucchine. A questo punto trasferite nel wok la carne e il riso, mescolate, aggiungete le verdure e lo zenzero a pezzetti, aggiustate di sale e terminate la cottura.

Fuori dal fuoco aggiungete, a piacere, qualche spicchietto di limone.

Gazpacho di ananas

dalla cucina di Maria Vittoria… 


ananas 2
Ingredienti (per una coppetta o un bicchierone)

  • 250 gr di ananas pulito
  • un cucchiaio di zucchero di canna
  • un cucchiaio di succo di limone
  • il succo di mezzo lime
  • qualche fogliolina di menta
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • qualche fragola

Tagliate un ananas a fette e poi a triangolini. Tenetene alcuni da parte.
(Per una persona vi serviranno tre-quattro fette sottili).
Frullate i pezzetti di ananas con un cucchiaio di zucchero di canna, il succo di limone e di lime, qualche cubetto di ghiaccio precedentemente sminuzzato col batticarne, lo zenzero, la menta. Aggiungete i triangolini di ananas, mescolate e mettete in frigorifero.
Al momento di servire, versate il gazpacho nei bicchieri decorando con le fragole e qualche fogliolina di menta.