Bruschette saporite

Dalla cucina di Auretta… IMG_8383

Ingredienti

  • 4 fette tostate di pane senza glutine
  • 8 pomodorini
  • 4 pomodori secchi
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 peperoncino fresco
  • basilico
  • olio evo
  • sale

Tagliare i pomodorini in quarti, i pomodori secchi a cubetti, mettere in una ciotola e aggiungere capperi, peperoncino tritato, basilico spezzettato con le mani.

Condire con succo di limone, olio e sale, mescolare.

Dopo 15 minuti distribuire sulle fette di pane.

Pane senza glutine

Antipasto vietnamita di noodles di riso

IMG_5415

dalle ricette degli amici…

Ritorna Auretta con le sue ricette, solitamente vegetariane, spesso vegane, ispirate alla cucina etnica e alle cucine tradizionali italiane.

  • 150 g di noodles (spaghetti) di riso
  • 2 carote
  • un cuore di sedano
  • 10 cm di daikon (o 5 ravanelli)
  • una piccola cipolla rossa
  • 2 lime
  • un peperoncino verde fresco
  • 2 cm di radice di zenzero fresco
  • un gambo di lemon grass fresco
  • un cucchiaio di coriandolo tritato
  • uno spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio di sesamo (sostituibile anche con olio extravergine di oliva)
  • 3 cucchiai di salsa di soia

Lessare in abbondante acqua salata i noodles, scolare, passare sotto l’acqua fredda. Con l’aiuto di forbici tagliarli grossolanamente alla lunghezza di circa 8/10 cm e metterli in una ciotola con le carote e la radice di daikon (o i ravanelli) grattugiati grossolanamente, il sedano, la cipolla e il peperoncino (senza semi) affettati sottilissimi, la radice di zenzero grattugiata, il gambo di lemon-grass affettato molto sottile, l’aglio schiacciato, l’olio, il succo dei lime, la salsa di soia e il coriandolo.

Mescolare e tenere in frigorifero alcune ore prima di servire.

(Nella foto di Adriana, un fiore di carota ricavato con un piccolo attrezzo da cucina molto usato in Vietnam)

Couscous di mais

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_6467
Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di couscous di mais
  • 4 zucchine
  • 4 patate
  • un vasetto di ceci
  • menta, peperoncino, curcuma, cardamomo, semi di finocchietto, a piacere
  • olio d’oliva e.v.

Portare a cottura il couscous di mais, e contemporaneamente cuocere, nel modo preferito, zucchine e patate; unire un vasetto di ceci siciliani Libera Terra.

Mescolare delicatamente il tutto, insaporendo con erbe (soprattutto menta) e spezie (peperoncino, curcuma, cardamomo, semi di finocchietto).
Condire con olio extravergine e servire tiepido.


Le spezie
Il cardamomo si presenta in piccoli gusci verdini, che bisogna aprire per utilizzare i semi neri che si trovano all’interno. Questi sono molto aromatici, stanno bene col dolce e col salato, si possono anche mettere nella moka per aromatizzare il caffè.

Carote marinate all’aglio ursino

 dalle ricette di Auretta…


IMG_5868

Ingredienti

  • 2 carote
  • il succo di mezzo limone
  • mezzo cucchiaio di foglie di timo
  • 5 foglie di aglio ursino
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  • un cucchiaino di miele
  • peperoncino in polvere
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva e.v.
  • sale

In una ciotola mescolare il succo di limone con l’olio, il miele, un pizzico di peperoncino, lo zenzero, le erbe tritate finemente e il sale. Emulsionare il tutto con la frusta.
Pulire e affettare le carote con la mandolina, mettere in una ciotola, condire con l’emulsione e tenere in frigorifero almeno un’ora o fino al momento di servire.

Gallette di riso alla crema di zucchine

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_5648

Ingredienti per 4 persone

  • 4 gallette di riso grandi, oppure 8 gallette mignon
  • 4 zucchine
  • capperi e cetriolini a piacere
  • sale, peperoncino

Passare brevemente al grill o nel tostapane le gallette di riso.

Le zucchine, lessate al dente, sono frullate con un po’ di capperi, cetriolini sottaceto, peperoncino.
Ricoprire abbondantemente le gallette con la salsa, senza spalmarla.

Per un picnic, tostate le gallette a casa e portate con voi la salsa in un contenitore ermetico.