Pollo in padella con salsa aromatica

img_9753

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di pollo tagliate spesse
  • un limone
  • sale e peperoncino
  • olio d’oliva e.v.

per la salsa :

  • una cipolla rossa
  • sale e peperoncino
  • qualche seme di cardamomo
  • un pizzico di curcuma
  • 2 cucchiai di miele
  • una mela
  • mezzo limone

Mettere le fette di pollo a marinare per un’ora in succo di limone, sale e peperoncino, olio d’oliva.

Scottare il pollo in una padella a fondo spesso finché è dorato.

Cuocere una cipolla rossa a pezzi in poca acqua, un pizzico di sale, peperoncino, semi di cardamomo, curcuma, un cucchiaio di miele; quando è tenera frullarla con una mela a pezzi, il succo di mezzo limone, un altro cucchiaio di miele.

Servire il pollo con la salsa aromatica.

Tajine di patate alla curcuma

dalla cucina di Maria Vittoria… 

 


IMG_7363Valentina e Mauro mi hanno portato dal Marocco una tajine, buffa pentola di coccio col cappello, che in realtà è una specie di forno umido, che va sul fuoco.

E’ adatta a stufati di tutti i tipi, con verdure, con pesce o carne.

La ricetta di oggi presenta un semplicissimo e altrettanto leggero piatto in cui le patate mantengono tutto il loro sapore. Vale la pena di provarla con patate un po’ diverse da quelle che usiamo di solito!

Ingredienti

  • 4 patate nere, o rosse, o viola
  • 2 scalogni
  • un cucchiaio di curcuma
  • un cucchiaino di semi di cumino
  • olio, sale

Lavare e sbucciare le patate e tagliarle a fette di un centimetro. Tagliare a rondelle gli scalogni.

Ungete la tajine con olio d’oliva, quindi disponete le fette di patata coprendo la superficie della base. Negli spazi rimasti vuoti mettete le rondelle di scalogno e continuate così finché non avrete esaurito gli ingredienti.

Sciogliete la curcuma e il sale in un bicchiere d’acqua, aggiungete l’olio emulsionando e infine i semi di cumino. Versate l’emulsione sulle patate e chiudete con il coperchio.

Mettete su fuoco basso sopra uno spargi fiamma e versate dell’acqua fredda nel “camino”in cima al coperchio. Cuoceranno in una ventina di minuti, ma conviene controllare.

Biglie colorate al tofu

 dalla cucina di Patrizia…


IMG_6485

Ingredienti per una dozzina di biglie

  • un panetto di tofu naturale da 360 gr
  • parmigiano
  • un cucchiaio di erbe aromatiche secche
  • sale, pepe ( o gomasio)
  • una decina di nocciole (a piacere)
  • semi di sesamo
  • paprica dolce
  • semi di papavero
  • polvere di cardamomo o di curcuma

Macinare insieme nel robot: un panetto di tofu al naturale, qualche scaglia di parmigiano, un cucchiaino di erbe aromatiche secche, sale e pepe oppure gomasio. Se vi piace, aggiungete una decina di nocciole pestate nel mortaio.
Quando si è formata una pasta uniforme e malleabile farne tante palline.
Rotolarne alcune nei semi di sesamo, altre nella paprica dolce, altre nei semi di papavero, altre ancora nella polvere di cardamomo o nella curcuma.

Comporre un piatto multicolore, magari contornato di insalatina.

Couscous di mais

  dalla cucina di Patrizia…


IMG_6467
Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di couscous di mais
  • 4 zucchine
  • 4 patate
  • un vasetto di ceci
  • menta, peperoncino, curcuma, cardamomo, semi di finocchietto, a piacere
  • olio d’oliva e.v.

Portare a cottura il couscous di mais, e contemporaneamente cuocere, nel modo preferito, zucchine e patate; unire un vasetto di ceci siciliani Libera Terra.

Mescolare delicatamente il tutto, insaporendo con erbe (soprattutto menta) e spezie (peperoncino, curcuma, cardamomo, semi di finocchietto).
Condire con olio extravergine e servire tiepido.


Le spezie
Il cardamomo si presenta in piccoli gusci verdini, che bisogna aprire per utilizzare i semi neri che si trovano all’interno. Questi sono molto aromatici, stanno bene col dolce e col salato, si possono anche mettere nella moka per aromatizzare il caffè.

Composta piccante di mele

 dalla cucina di Patrizia…


IMG_4544

Ingredienti

• 2 mele
• il succo di un’arancia e mezza
• un cucchiaio di zucchero
• un pezzo di peperoncino piccante
• 5-6 bacche di pepe rosa
• un cucchiaino di curcuma

Far cuocere il tutto a fuoco dolce finché assume una consistenza sciropposa; i pezzetti di mela non dovrebbero disfarsi del tutto, il peperoncino alla fine si toglie.

Si può servire in ciotoline individuali con qualche grano di pepe rosa intero a decorazione, accompagnato da tofu al naturale a fettine. ( O da formaggi, per chi può mangiarli).