Un menu per gli amici friulani…

…intolleranti e non

Ecco il menu che ho proposto a Udine agli amici friulani: ricco di sapori autunnali, e decisamente sostanzioso!

Le patate di Godia sono un apprezzato prodotto dei terreni lungo il torrente Torre, nei pressi di Udine.

Cavolo rosso stufato

Tagliatelle di castagne al profumo d’arancia

Pollo al vino con patate di Godia

Frullato di cachi con gli amaretti

 

(Trovate tutte le ricette anche nel blog)

Nel calendario di ottobre

Torta salata con i broccoli

Ingredienti per 4-5 persone

  • 700 g di broccoli e di cavolfiori puliti
  • 1 cipolla
  • 1 peperoncino
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 uovo
  • olio e.v.o.

Ingredienti per la pasta brisé

  •  mix di farine senza glutine 500g
  • olio 100g
  • bicarbonato un cucchiaino
  • una presa di sale
  • latte di soia q.b.

Lavorare olio e bicarbonato, poi la farina setacciata in modo che assorba bene l’olio. Aggiungere infine il latte necessario a ottenere una pasta né troppo dura né troppo morbida. Impastarla pochissimo.  Con poco più di metà della pasta preparare una sfoglia sottile, stendendola con le mani, e adagiarla in una teglia unta d’olio o ricoperta da carta da forno. L’altra metà, sempre stesa sottile, ma questa volta utilizzando il matterello, servirà per coprire il ripieno.

Lessare al dente i broccoli siciliani e il cavolfiore tagliati a cimette. Ripassarli in padella dove già è stata fatta stufare nell’olio la cipolla con il peperoncino e la pancetta affumicata. Amalgamare bene.

Quando il preparato è freddo, unire un uovo e farcire la pasta brisé.

Coprire il ripieno, chiudere bene i bordi, bucherellare la superficie con la forchetta, ungere con poco olio e infornare a 200° per 30 minuti circa.

Luglio

Torta salata con l’indivia

cal2016_07

  Ingredienti per il ripieno

  • 700 g di scarola e/o indivia
  • uno spicchio d’aglio
  • 100 g di olive verdi e nere
  • una manciata di capperi sotto sale
  • pasta d’acciughe
  • olio e.v.o.

Ingredienti per la pasta brisée

  • mix di farine senza glutine 500 g
  • olio 100 g
  • bicarbonato, un cucchiaino
  • una presa di sale
  • latte di soia q.b.

Lavorare olio e bicarbonato, poi la farina setacciata in modo che assorba bene l’olio. Aggiungere infine il latte necessario a ottenere una pasta né troppo dura né troppo morbida. Impastarla pochissimo.  Con poco più di metà della pasta preparare una sfoglia sottile, stendendola con le mani, e adagiarla in una teglia unta d’olio o ricoperta da carta da forno. L’altra metà, sempre stesa sottile, ma questa volta utilizzando il matterello, servirà per coprire il ripieno.

IMG_6462Per il ripieno: stufare in una padella molto capiente la scarola o l’indivia (o entrambe) tagliata sottile, con l’olio, un po’ di sale e uno spicchio d’aglio. Coprire e far appassire per qualche minuto quindi aggiungere le olive, i capperi, un po’ di pasta d’acciughe. Finire di cuocere, facendo asciugare tutto il liquido emesso dalla verdura.

Coprire il ripieno con la pasta, chiudere bene i bordi, bucherellare la superficie con la forchetta, ungere con poco olio e infornare a 200° per 30 minuti circa.

Un’alternativa : la scarola e/o l’indivia si possono condire con olive nere, uvetta ammollata e pinoli.

 

Un febbraio da calendario

cal2016_02In questo strano febbraio così poco freddo, con le prime fioriture sugli alberi di città, con i boccioli nei giardini, con le rose che non smettono di fiorire…

Vi ripropongo un classico della cucina di Anna, la torta della nonna.

Torta della nonna

Ingredienti

Per la crema pasticcera

  • ¾ di litro di latte di soia
  • 3 cucchiai di farina di riso non troppo colmi
  • 6 cucchiai colmi di zucchero
  • 3 tuorli
  • scorza di limone

In un tegame sbattere i tuorli con lo zucchero; aggiungere un po’ alla volta, continuando a girare, la farina. Unire lentamente, e sempre continuando a girare, il latte riscaldato con la scorza del limone, mettere la pentola sul fornello, a fiamma molto bassa, girando lentamente senza mai fermarsi e nello stesso verso. Appena si solleveranno le prime bolle, spegnere il fornello, togliere la scorza del limone (altrimenti diventa amara) e lasciar raffreddare, rimescolando di tanto in tanto per evitare che si formi lo strato solido in superficie.

Per la pasta frolla

  • 250 g farina (mix di farine senza glutine né lattosio c/o i supermercati)
  • 100 g margarina di soia (fatta ammorbidire)
  • 100g zucchero
  • 1 tuorlo e 1 uovo intero ( a temperatura ambiente)
  • la scorza di un limone grattugiata
  • un pizzico di sale

Lavorare tutti gli ingredienti insieme e lasciar riposare per mezz’ora circa.
Stendere nella teglia da forno la pasta frolla con il bordo un po’ alto e infornare per 30 minuti a 170°. Sfornare, versare la crema e lasciar raffreddare. Quindi guarnire con scaglie di cioccolato fondente, pinoli, mandorle e nocciole tostate e spezzettate.

Torta salata con i broccoli

IMG_4328

Ingredienti per 4-5 persone

  • 700 g di broccoli e di cavolfiori puliti
  • 1 cipolla
  • 1 peperoncino
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 uovo
  • olio e.v.o.

Per la pasta brisée :

  • mix di farine senza glutine 500 g
  • olio 100 g
  • bicarbonato un cucchiaino
  • una presa di sale
  • latte di soia q.b.

Lavorare olio e bicarbonato, poi la farina setacciata in modo che assorba bene l’olio. Aggiungere infine il latte necessario a ottenere una pasta né troppo dura né troppo morbida. Impastarla pochissimo. Con poco più di metà della pasta preparare una sfoglia sottile, stendendola con le mani, e adagiarla in una teglia unta d’olio o ricoperta da carta da forno. L’altra metà, sempre stesa sottile, ma questa volta utilizzando il matterello, servirà per coprire il ripieno.

Lessare al dente i broccoli siciliani e il cavolfiore tagliati a cimette.

Ripassarli in padella dove già è stata fatta stufare nell’olio la cipolla con il peperoncino e la pancetta affumicata. Amalgamare bene.

Quando il preparato è freddo, unire un uovo e farcire la pasta brisée.

Coprire il ripieno, chiudere bene i bordi, bucherellare la superficie con la forchetta, ungere con poco olio e infornare a 200° per 30 minuti circa.